Lucrezia Boncio conquista oro e argento all’EYOF 2025: orgoglio del nuoto ternano

Lucrezia Boncio - Foto Clt Terni
Prestazione da incorniciare per Lucrezia Boncio, nuotatrice del CLT Terni, protagonista assoluta al Festival Olimpico Estivo della Gioventù Europea (EYOF) 2025, conclusosi a Skopje, in Macedonia del Nord.
Medaglie e prestazioni da record per Lucrezia Boncio
Convocata tra le fila della Nazionale giovanile di nuoto, la 15enne ternana si è messa in luce conquistando due splendide medaglie: oro nella 4×100 mista mixed e argento nella 4×100 mista femminile. Decisiva la sua frazione a farfalla, chiusa in 1.01.91, che ha contribuito al secondo posto alle spalle dell’Ungheria e davanti alla Polonia.
Il successo nella 4×100 mista mixed è arrivato invece al fotofinish sull’Inghilterra, per appena 2 centesimi di secondo, in una gara al cardiopalma. Lucrezia ha dimostrato sangue freddo e determinazione da veterana.
Tra le migliori d’Europa nei 100 farfalla
Nella competizione individuale, la giovane atleta ternana ha centrato la finale dei 100 farfalla, chiudendo al settimo posto a livello europeo, confermandosi come una delle promesse del nuoto femminile italiano.
Allenata da Lorenzo Consoli, con il supporto dello staff tecnico del CLT composto da Massimo Pascucci, Enrico Polito e Giorgio Pansolini, Lucrezia ha saputo affrontare anche la stanchezza accumulata dopo la Coppa Comen di giugno, dimostrando maturità tecnica e mentale.
Le parole di Lucrezia e dello staff del CLT Terni
“Lucrezia è stata concentrata e determinata – ha spiegato il tecnico Consoli – nonostante le difficoltà fisiche. Ha reagito con maturità, confermandosi in piena crescita”.
Dal canto suo, la giovane nuotatrice ternana ha commentato così la sua esperienza internazionale: “Dopo la Comen speravo in una nuova chiamata in azzurro, ma non immaginavo così presto. È stato difficile, tra caldo, tensione e gare serrate, ma bellissimo. Sono cresciuta come atleta e come persona”.
Il successo dell’Italia all’EYOF 2025
Il medagliere finale dell’Italia si è chiuso con 17 medaglie: 8 ori, 6 argenti e 3 bronzi, primo posto tra tutte le nazioni partecipanti. Anche Lucrezia Boncio ha contribuito in modo decisivo a questo risultato storico, rendendo orgogliosa la città di Terni e tutto il movimento sportivo locale.
Una storia di talento, impegno e passione che dimostra ancora una volta quanto lo sport ternano sia in grado di formare eccellenze pronte a competere a livello europeo.