Il Memorial Paolo d’Aloja torna a Piediluco: edizione 2025 all’insegna della sostenibilità

Il Memorial Paolo d’Aloja torna a Piediluco: edizione 2025 all’insegna della sostenibilità

Tutto pronto per l'edizione numero 39 del Memorial Paolo D'Aloja

Sabato 18 e domenica 19 ottobre il lago di Piediluco tornerà protagonista con la 39ª edizione del Memorial Paolo d’Aloja, storica regata internazionale di canottaggio dedicata all’ex presidente della Federazione Italiana Canottaggio. L’evento, spostato eccezionalmente in autunno per i lavori di ammodernamento del Rowing World Centre, presenta quest’anno importanti novità.

La principale riguarda la distanza di gara, con l’introduzione dei 500 metri sprint al posto dei tradizionali 2000. In acqua saranno protagonisti molti degli azzurri reduci dai Mondiali di Shanghai, tra cui i campioni del quattro di coppia Chiumento, Rambaldi, Panizza e Gentili. Attese anche delegazioni da Germania, Gran Bretagna, Serbia, Spagna, Svizzera e Ungheria.

Il Memorial d’Aloja 2025 sarà anche un evento “green”: in tutta l’area del centro federale saranno visibili i 17 obiettivi ONU dell’Agenda 2030 e sarà distribuita una Guida alla sostenibilità con consigli per ridurre l’impatto ambientale. Previsti inoltre premi per 30.000 euro complessivi e una sintesi televisiva su RaiSport.

L’organizzazione, curata dalla Federazione Italiana Canottaggio con il supporto della Fondazione Carit, del Ministero dello Sport, della Regione Umbria e del Comune di Terni, trasformerà Piediluco nel cuore del canottaggio nazionale. “Un appuntamento che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità” – ha sottolineato il presidente FIC Davide Tizzano.

Articolo di redazione – TernanaNews.it