Esseti Basket Terni in Serie C Unica: Gioventù, Ambizione e Ritorno al PalaDiVittorio

Esseti Basket Terni
È stata presentata con entusiasmo e grande ambizione la nuova Esseti Basket Terni, pronta a prendere parte al prossimo campionato di Serie C Unica 2025-26. Nella sala “Sport e Salute” del CONI di Terni, la dirigenza ha illustrato i piani per una stagione che, nelle intenzioni del club, non dovrà essere di semplice transizione. Al centro del progetto, come ribadito da tutti gli intervenuti, c’è la linea verde e la voglia di crescere nella struttura cittadina.
Presidente Carli: “Bruciate le Tappe. L’obiettivo è la B2”
Il Presidente Federico Carli ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto in tempi record. “Il progetto è iniziato quasi per gioco in Divisione Regionale 2 con la Ternana Basket. L’obiettivo era la Serie C in cinque anni, ma l’abbiamo raggiunta in appena due”, ha spiegato Carli, ringraziando in particolare Pierpaolo Pasqualini, presidente della Union Basket Terni, per la collaborazione.
L’ambizione della società, però, non si ferma qui: “L’idea è quella di continuare a crescere partendo dal settore giovanile“. Per inseguire l’ulteriore salto di categoria, la B2, è stato necessario un cambiamento drastico: “Per scelta ho deciso di rivoluzionare la società dello scorso anno. Per crescere dovevamo fare un cambiamento drastico”, ha sottolineato Carli, aggiungendo che il progetto necessita di “una squadra atletica con età dei giocatori bassa”.
Il primo passo di questa rivoluzione è stato l’ingaggio di coach Manuel Cilio. “La prima cosa che ho detto al coach è che dovevamo lavorare al meglio, creando un roster incentrato sui giovani e su un gruppo unito, dentro e fuori dal campo”, ha concluso il Presidente, la cui prima vera soddisfazione sarà “vedere il palazzetto pieno”.
Coach Cilio e il DT Pasqualini: Subito sintonia totale
L’entusiasmo della società è condiviso anche dal nuovo tecnico Manuel Cilio, la cui sintonia con la dirigenza è stata immediata. “La prima chiamata con il presidente e il direttore è durata un’ora e non abbiamo parlato di contratto ma di dove e quanto ci saremmo allenati. L’entusiasmo era già totale”, ha raccontato Cilio, che ha firmato il giorno successivo. Il lavoro è già iniziato nel ritiro di Acquasparta, dove “i ragazzi si allenano con voglia. Gli obiettivi importanti si costruiscono giorno per giorno, la strada è quella giusta”.
Soddisfazione anche per il Direttore Tecnico Pierpaolo Pasqualini: “Sono onorato di far parte di questo progetto. Tutto è partito dalla scelta dell’allenatore, la sintonia con Manuel Cilio è stata istantanea. Siamo riusciti ad incastrare alcune situazioni di mercato che si sono sciolte favorevolmente”.
L’Impegno del Comune: Un PalaDiVittorio Riammodernato
All’appuntamento non è mancato l’Assessore allo Sport Marco Schenardi, appassionato di basket, che ha ribadito il sostegno dell’Amministrazione. “Nutro una passione per il basket fin da piccolo,” ha scherzato Schenardi, ricordando i miti degli anni ’80. L’Assessore ha poi promesso un impegno concreto sulle strutture:
“Come Comune di Terni stiamo lavorando per rendere più accogliente il PalaDiVittorio, sperando che le squadre che vengono a giocare a Terni si rendano conto che sia un impianto di prim’ordine. Abbiamo da poco ristrutturato gli spogliatoi, ora toccherà all’impianto di areazione e alle tribune. Sarò presente a tutte le partite, tifando il Basket Terni.”
A completare il quadro istituzionale, il Vice Presidente regionale del CONI, Fabio Moscatelli, ha sottolineato la grande responsabilità e l’importanza della scelta di puntare sui giovani. “Lo sport è una struttura piramidale. Il primo sguardo dato dai bambini è quello di diventare come i giocatori della prima squadra”.
La Squadra
La Esseti Basket Terni si presenta quindi ai nastri di partenza della Serie C Unica 2025-26 con un roster giovane e atletico, guidato in panchina da coach Manuel Cilio, con l’obiettivo dichiarato di consolidare la categoria e guardare con determinazione alla Serie B2.