Basket 3×3 Estathé “Classic”, grande successo a Terni: spettacolo, sport e socialità in Piazza Tacito

Il campo di basket 3vs3 allestito a piazza Tacito - Foto Marco Schenardi Facebook
Sport, intrattenimento e socialità al centro
L’obiettivo era triplice: rendere più vivibile il centro cittadino, favorire la socializzazione e proporre momenti di svago e intrattenimento. Obiettivo centrato, grazie anche all’energia trasmessa dal dj Enzo Racioppa e alla verve dello speaker ufficiale Marco Minestrini.
«Il risultato è senz’altro positivo – ha dichiarato Pier Paolo Pasqualini –. Grazie a uno staff di venti collaboratori abbiamo allestito un evento con 28 squadre e 144 giocatori, in uno scenario suggestivo come quello della fontana e del palazzo della Provincia illuminati. Squadra che vince non si cambia: ci piacerebbe riproporre questa formula anche il prossimo anno».
Le squadre vincitrici della tappa di Terni
Le squadre vincitrici parteciperanno alla fase finale nazionale del circuito, in programma a Roseto degli Abruzzi dal 26 al 31 agosto, per tutte le categorie a partire dal minibasket.
- Under 12 – Viva la Fiba: Leonardo Chiari, Edoardo Minestrini, Matteo Delibra, Emanuele Bargellini (Union Basket).
- Under 14 – I Cipolloni: Mattia Sampalmieri, Alessio Pacelli, Pietro Filabbi (Union Basket), Tommaso Fratini (Leo).
- Under 14 Femminile – Pink Pong: Matilde Sabatini, Giulia Olivetti, Melissa Vingiac, Sofia Pantella, Benedetta Lambert Igharo (Pink Basket Terni).
- Under 16 e Under 18 – Minnesode Tindermilf: Mattia Cicchetti, Gaetan Engolo, Nicola Landolina, Tommaso Palenga. Doppia vittoria e grande prova tecnica, soprattutto in Under 18 contro avversari più grandi. Disputeranno solo la finale Under 16 a Roseto.
- Senior – Zio’s Squad: Antonio Scarabottini, Diego Ginepri, Riccardo Tini (Atomika Spoleto), Denald Nuri (Spello).
- Gara del tiro da tre punti: Tommaso Leoni (ex Union Basket, ora al Basket Perugia).
Piazza Tacito protagonista di sport e comunità
Il torneo 3×3 Estathé ha valorizzato non solo lo sport locale ma anche il cuore pulsante della città, rendendo Piazza Tacito un palcoscenico ideale per eventi urbani a cielo aperto. L’auspicio condiviso da tutti è quello di rendere Terni una tappa fissa del circuito nazionale.