Al via la promozione internazionale della XV Maratona di San Valentino

Al via la promozione internazionale della XV Maratona di San Valentino

Maratona di San Valentino

La storica manifestazione di Terni parte con una campagna di visibilità che toccherà Odense (Danimarca) e numerose maratone europee, con gli atleti dell’Amatori Podistica Terni ambasciatori del marchio gialloblù.

Si apre ufficialmente il conto alla rovescia per la XV Maratona di San Valentino di Terni, che oltre a preparare il percorso e gli aspetti tecnici lancia una robusta attività di promozione internazionale. Prima tappa: Odense, città danese nota per essere la patria di Hans Christian Andersen, dove sarà allestito uno stand dedicato alla maratona ternana per invitare i corridori europei a prendere parte all’evento.La strategia di promozione non si limiterà a presenze istituzionali: i soci dell’Amatori Podistica Terni saranno veri e propri ambasciatori, portando i colori gialloblù in giro per le principali maratone internazionali e diffondendo il nome della manifestazione nei circuiti podistici europei.

Il calendario delle trasferte (ottobre – novembre)

Il progetto prevede una fitta serie di partecipazioni già nei prossimi mesi. Tra gli appuntamenti e gli atleti che vestiranno i colori dell’Amatori Podistica Terni troviamo:

Ottobre
Budapest (12 ottobre): Elisabetta Fossatelli (28ª maratona), Antonio Valzano (26ª maratona), Nevi Umbro (6ª maratona).
Chicago: Carmela D’Andrea.
Amsterdam: Patrizi Bianca, Michele Riso, Lorenzo Felici.
Maratona del Chianti: Eleonora Tiburzi, Luca Listanti, Andrea Cipiccia.
Novembre
Ravenna: Jessica Nulli.
Valencia: Lorenzo Felici.
San Francesco Marathon: Carolina Agabiti, Giuliano Gennari.
Firenze (Maratona di Firenze): Elena Mariani, Maria Teresa Montana, Iole Vicinanza, Francesca Piergentili, Federico Miotto, Enrico Costanzi.

Questa fitta partecipazione testimonia lo spirito di squadra della compagine ternana: non solo agonismo individuale, ma anche promozione collettiva della città e dell’evento che ogni anno richiama podisti e appassionati.

Una maratona come simbolo di comunità

La Maratona di San Valentino vuole così consolidare la propria immagine oltre i confini nazionali: non più solo gara sportiva, ma progetto di promozione territoriale che valorizza Terni come meta per il turismo sportivo e culturale. L’iniziativa punta a coinvolgere atleti di alto profilo e amatori, offrendo un’esperienza che unisca fatica agonistica e scoperta del territorio.

Per l’organizzazione è fondamentale il lavoro sul territorio e la sinergia con le associazioni locali: l’impegno degli atleti che porteranno i colori gialloblù nelle maratone internazionali è la testimonianza concreta di un progetto condiviso che punta a far crescere la manifestazione anno dopo anno.

Info pratiche

La XV Maratona di San Valentino accoglierà atleti e appassionati da tutta Italia e dall’estero: per informazioni su iscrizioni, percorsi e logistica è possibile consultare i canali ufficiali dell’organizzazione e dell’Amatori Podistica Terni.