Vis Pesaro, bufera dopo Le Iene: sospeso il direttore sportivo Menga

Logo Vis Pesaro - Foto Vis Pesaro
L’onda lunga del servizio andato in onda su Le Iene nella serata di lunedì 13 maggio non ha tardato a travolgere il calcio professionistico italiano. Il programma di Italia 1 ha sollevato un vero e proprio polverone attorno a un presunto sistema di pagamenti in nero a scout e dirigenti sportivi, finalizzati a far ottenere ingaggi e presenze in campionato a giovani calciatori.
Tra i nomi emersi nell’inchiesta figura anche Salvatore Bagni, ex centrocampista della Nazionale, e altri professionisti del settore. In questo contesto, compare anche il nome di Michele Menga, attuale direttore sportivo della Vis Pesaro, società attualmente impegnata nei playout di Serie C.
Nelle ore successive alla messa in onda, il club marchigiano ha diffuso un comunicato ufficiale per chiarire la propria posizione e prendere le distanze dai fatti contestati.
“La Vis Pesaro 1898 – si legge nella nota – si dichiara totalmente estranea ai contenuti del servizio trasmesso e respinge con decisione ogni tentativo di accostare il nome della società a condotte di cui non ha alcuna responsabilità”.
Il club ha inoltre annunciato di aver sospeso temporaneamente Michele Menga dal proprio incarico, in attesa di accertamenti interni.
“La sospensione del Direttore Sportivo – continua il comunicato – è stata disposta in via cautelativa, per permettere alla società di verificare con la massima trasparenza l’eventuale coinvolgimento dello stesso nelle dinamiche raccontate da Salvatore Bagni. La Vis Pesaro si riserva di adottare ulteriori provvedimenti in base all’esito delle verifiche”.
La società ha anche dichiarato di voler tutelare la propria immagine e integrità nelle sedi opportune, riservandosi ogni azione a difesa del proprio nome, considerato il danno reputazionale potenzialmente causato dalla trasmissione televisiva.
Nel frattempo, resta altissima l’attenzione sul caso che rischia di allargarsi a macchia d’olio, coinvolgendo numerose figure legate al mondo del calcio giovanile e professionistico.