I giudici del Tribunale del riesame hanno confermato il sequestro da 20 milioni eseguito il 23 gennaio scorso nei confronti dell’Università Niccolò Cusano.
A scriverlo stamattina è il Corriere della Sera.
Nell’articolo viene spiegato che secondo i magistrati l’Unicusano è “una holding che beneficia del regime fiscale (agevolato) destinato alle università. Un’impresa «squisitamente commerciale» contrabbandata come ente formativo”. Tant’è che il Corriere dello Sera scrive che “il (presunto) travestimento tributario di Stefano Bandecchi, fondatore della Unicusano, patron della Ternana, coordinatore di Alternativa Popolare per il centrodestra, convince i giudici del Tribunale del riesame della necessità di confermare il sequestro da 20 milioni eseguito il 23 gennaio scorso dagli esperti del nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf. Secondo i magistrati Unicusano avrebbe progressivamente dismesso le finalità formative e sociali in favore delle esigenze di profitto (dal 2011 in poi)”.
“Spinta formidabile dai tifosi” titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Nonostante il mercato in entrata bloccato, la Lazio ha comunicato al calciatore che non rientra…
Poche ore prima del Gran Premio d'Ungheria di questo fine settimana è arrivata la notizia…
La Esseti Basket Terni è lieta di annunciare l’arrivo in squadra di Francesco Amadio, playmaker/guardia…
Calciomercato Bologna, importante presa di decisione di mister Italiano: il calciatore non rientra più nel…
Fabio Liverani lancia la Ternana verso la Coppa Italia: “Torna l’adrenalina delle partite vere, è…