Tutto in un weekend: da Avellino-Entella ai playout, la Serie C si gioca il futuro

Fabio Gallo allenatore Virtus Entella
Fine settimana rovente per la Serie C, con tutte le componenti del campionato coinvolte tra Supercoppa, playoff e playout. Da sabato 10 maggio il pallone tornerà a rotolare in ogni angolo della Penisola per definire salvezze, promozioni e – nel caso della Supercoppa – il club che chiuderà la stagione alzando un trofeo.
Supercoppa: si accende il girone a tre
Dopo il successo del Padova per 1-0 sull’Avellino (gol decisivo di Capelli), entra in scena anche la Virtus Entella, che ospiterà proprio gli irpini nella seconda sfida della Supercoppa di Serie C. Fischio d’inizio sabato 10 maggio. Il torneo a tre si concluderà sabato 17 maggio con Padova-Virtus Entella.
Classifica attuale:
- Padova 3 pt
- Virtus Entella 0 pt (nessuna gara disputata)
- Avellino 0 pt
In caso di parità di punti, si procederà con i seguenti criteri: differenza reti, gol segnati, reti in trasferta. Persistendo la parità, sarà sorteggio a decretare la vincitrice.
Playout: dieci squadre in corsa per evitare la retrocessione
Sarà un sabato decisivo anche per le dieci squadre impegnate nei playout. Le gare di andata vedranno in campo le formazioni che hanno chiuso la stagione nei bassifondi della classifica, con il vantaggio – in caso di parità complessiva – a favore della squadra meglio posizionata nella stagione regolare.
Girone A
- Pro Patria – Pro Vercelli (sabato ore 17:30)
- Caldiero Terme – Triestina (sabato ore 20:00)
Ritorno sabato 17 maggio con partite invertite. Pro Vercelli e Triestina possono salvarsi anche con due pareggi.
Girone B
- Sestri Levante – Lucchese
- Milan Futuro – SPAL (entrambe sabato ore 20:00)
Lucchese e SPAL partono con il vantaggio del miglior piazzamento e accedono al turno successivo in caso di parità complessiva.
Girone C
- Messina – Foggia (sabato ore 15:00)
Ritorno il 17 maggio. Il Foggia ha il doppio risultato utile dalla sua parte.
Playoff: domenica in campo il primo turno della fase nazionale
Domenica 11 maggio tocca alle ambiziose. In campo le squadre che cercano la promozione in Serie B attraverso la fase nazionale dei playoff, con gare di andata fissate tutte alle 20:00.
Gare di andata – domenica 11 maggio, ore 20:00
- Atalanta U23 – Torres
- Giana Erminio – Monopoli
- Catania – Pescara
- Crotone – Feralpisalò
- Vis Pesaro – Rimini
Gare di ritorno – mercoledì 14 maggio
- Torres – Atalanta U23
- Monopoli – Giana Erminio
- Pescara – Catania
- Feralpisalò – Crotone
- Rimini – Vis Pesaro
🎯 Passano al turno successivo le squadre con il miglior punteggio nelle due sfide. In caso di parità, si guarda la differenza reti, poi – in ulteriore parità – passa la squadra testa di serie.
Giovedì il sorteggio con Ternana protagonista
Una volta concluso il primo turno, giovedì si procederà con il sorteggio per il secondo step della fase nazionale. Qui entreranno in gioco le tre seconde classificate dei gironi: Ternana (Girone B), Vicenza (Girone A) e Audace Cerignola (Girone C).
I rossoverdi attendono dunque di conoscere la prossima avversaria nel cammino verso la promozione. L’entusiasmo dei tifosi è alle stelle.