Trenitalia Regionale diventa Title Partner di Coppa Italia Serie C e Supercoppa

Trenitalia Regionale diventa Title Partner di Coppa Italia Serie C e Supercoppa

Coppa Italia Serie C

Novità storica per il calcio di Serie C: Trenitalia Regionale sarà il nuovo Title Partner della Coppa Italia Serie C e della Supercoppa.

L’annuncio è arrivato nel corso della conferenza stampa ufficiale alla presenza dei vertici della FIGC, della Lega Pro e di Trenitalia.

L’accordo segna un passo importante per le competizioni della terza serie italiana, che per la prima volta nella loro storia potranno vantare un partner di caratura nazionale legato al mondo della mobilità sostenibile.

I valori condivisi tra Trenitalia e Lega Pro

Nel corso della presentazione, l’Amministratore Delegato di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio, ha sottolineato come la collaborazione nasca da un terreno valoriale comune: attenzione ai territori, senso di comunità, impegno sociale.

“Una delle nostre missioni è connettere persone, città e passioni. Attraverso lo sport, e in particolare attraverso un campionato che rappresenta ben 18 regioni italiane, possiamo dare ancora più forza a questo obiettivo”, ha dichiarato Strisciuglio, rimarcando l’importanza del ruolo che il treno riveste per migliaia di giovani, lavoratori e tifosi.

A fare eco alle sue parole è stato il Presidente della Lega Pro, Matteo Marani, che ha parlato di “un passo in avanti decisivo” per l’immagine della Serie C: “Per la prima volta Coppa Italia e Supercoppa hanno un title partner. Un segnale di crescita, ma anche un riconoscimento del valore sociale del nostro campionato”.

Un accordo orientato alla sostenibilità

Con questa iniziativa, Trenitalia punta a promuovere il treno come mezzo di trasporto sostenibile per eccellenza. La divisione Regionale garantisce ogni giorno oltre 6.000 corse in tutta Italia e mette a disposizione circa
180 soluzioni intermodali treno+bus, oltre a collegamenti con navi e altri mezzi, permettendo di raggiungere anche le aree meno servite.

Il recente rebranding, presentato nell’autunno 2024, ha enfatizzato ancora di più la mission “green” del servizio regionale, rappresentato dal nuovo colore verde e da un’offerta sempre più vicina alle esigenze dei pendolari, degli studenti e dei turisti.

Marani: “Una festa nelle città protagoniste”

A margine del Consiglio Federale, Marani ha spiegato anche alcuni aspetti organizzativi della nuova Coppa Italia Serie C “Regionale”. In particolare, ha confermato che la finale non verrà giocata in un impianto neutro di grande capienza, ma nella città delle squadre finaliste.

“È giusto così: la nostra competizione deve essere una festa per le piazze che la vivono quotidianamente”, ha ribadito il presidente della Lega Pro. Un messaggio che rafforza ancora una volta l’identità popolare e territoriale del campionato, profondamente radicato nelle comunità locali.

Una partnership che guarda al futuro

L’accordo tra Lega Pro e Trenitalia Regionale apre dunque una nuova fase per la Coppa Italia Serie C e per la Supercoppa, con l’obiettivo di aumentare visibilità, partecipazione e valore delle competizioni.

Per tifosi, club e territori, si tratta di un’opportunità per avvicinare ancora di più lo sport alla mobilità sostenibile, tema centrale nella strategia del Gruppo FS.