Categories: News

Trapani, respinto il ricorso contro la FIGC su determinazione format Serie B a 20 squadre

La Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport, all'esito dell'odierna camera di consiglio, ha respinto il ricorso presentato lo scorso 10 agosto dalla società Trapani Calcio S.r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), il Consiglio Federale della FIGC, la Lega Nazionale Professionisti Serie B (LNPB) e, ove occorra, nei confronti della Lega Nazionale Serie C (Lega Pro), per l'annullamento di tutti gli atti, emanati dalla FIGC e dalla LNPB, con i quali, in data 6 agosto 2020, a seguito del deposito del dispositivo del Collegio di Garanzia, che ha confermato la sanzione disciplinare di due punti di penalizzazione, impugnata dalla società ricorrente, con conseguente collocazione della stessa al 18° posto nella Classifica finale di Serie B, è stata determinata la retrocessione della suddetta società in Serie C (Lega Pro), ivi compresi tutti gli atti connessi, presupposti e conseguenti e, in particolare, il C.U. 25 giugno 2020, n. 208, ed il C.U. 31 luglio 2019, n. 40/A, con il quale il Consiglio Federale della FIGC, sulla base dell'erroneo presupposto di un format di 20 squadre per la Serie B 2020-2021 (anziché il normale format di 22 squadre previsto dall'art. 49 delle NOIF della FIGC), ha stabilito la previsione di n. 4 retrocessioni dalla Serie B alla Serie C, con conseguente retrocessione delle squadre che si sono venute a trovare, nella classifica finale risultante in data 6 agosto 2020 (a seguito del richiamato dispositivo del Collegio di Garanzia), nei posti di classifica 20°, 19°, 18° e 17° o 16° (secondo l'esito del relativo scontro di playout, previsto in data 10 e 14 agosto 2020 tra Perugia e Pescara), e, in particolare, con conseguente retrocessione della società Trapani Calcio S.r.l., che si è venuta a trovare al posto n. 18 (con il dispositivo del 6 agosto 2020 del Collegio di Garanzia, quale giudicato della relativa questione).

La ricorrente è stata, altresì, condannata al pagamento delle spese di lite, liquidate in € 9.000,00, oltre accessori di legge, in favore di ciascuna delle parti costituite (FIGC e Lega Serie B).

Ternananews Redazione

Recent Posts

E’ UFFICIALE: colpo di mercato per i nerazzurri | E’ lui il rinforzo ideale per noi, siamo al settimo cielo

Adesso è arrivata anche l'ufficialità è, di conseguenza, la firma sul contratto: il giocatore ha…

5 ore ago

Ternana, ufficiali le prime 7 giornate del campionato 2025/26

La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…

7 ore ago

BALOTELLI SI RITIRA: è finita per sempre la mia carriera | Grazie di tutto

Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…

7 ore ago

Fabio Lucioni saluta il calcio giocato: “Lascio uno sport che è stato la mia vita”

È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…

8 ore ago

Ecco cosa sta succedendo alla Ternana

Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…

9 ore ago

Ternana Women, parla Isabella Cardone: “Un’opportunità per costruire un modello credibile e duraturo”

Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…

9 ore ago