Categories: News

TMW – Serie B, viviamo il momento: ecco il punto

Non accenna a fermarsi la cavalcata verso la Serie A del Carpi di Castori. La capolista della Serie B vince ancora, stavolta per 1-0 contro l'ostico Modena di Novellino. Tre punti che portano il Carpi a quota 36 punti in 18 partite, con una media stratosferica di due punti a partita. Non riesce a tenere il passo il Frosinone di Stellone, che non va oltre il pari a Bologna. Ciofani e compagni accarezzano la vittoria, ma poi un'indecisione del portiere Zappino regala il pareggio finale a Maietta.

Vince e convince il Livorno di Carmine Gautieri, che raggiunge il terzo posto grazie alla bella vittoria ottenuta contro il Catania di Sannino. Un 4-2 che esalta gli amaranto e fa scricchiolare la posizione del tecnico etneo, già ai ferri corti con il presidente Pulvirenti. I rossoazzurri rimangono a quota 20 punti, a tre sole lunghezze dalla zona retrocessione. Un bottino magrissimo per una delle candidate alla promozione nella massima serie.

Vola anche lo Spezia, vittorioso in quel di Brescia. Rondinelle sconfitte e pesanti contestazioni, come oramai accade ogni settimana, che portano all'esonero del tecnico Iaconi. Al suo posto, promosso ad interim dalla Primavera, Ivan Javoric. Per i ragazzi di Bjelica invece tre punti fondamentali che proiettano lo Spezia al terzo posto in coabitazione con il Livorno.

Continua il periodo nero del Cittadella, ancora sconfitto e sempre più ultimo. A battere i ragazzi di Foscarini il Bari di Nicola. A decidere il match Joseph Minala, attaccante in prestito dalla Lazio, e chiacchieratissimo nei mesi scorsi. Un gol importante, il primo tra i professionisti, e decisivo.

Pareggio spettacolare quello tra Trapani e Perugia. Al doppio vantaggio dei siciliani, risponde la perentoria reazione dei ragazzi di Campilongo, che raggiungono il 2-2 definitivo con un penalty del bomber Falcinelli. Pareggio meno spettacolare e senza gol, quello tra il Pescara di Baroni e l'Avellino di Rastelli. Un punto che muove la classifica ma che non accontenta i due tecnici.

Preziosa vittoria esterna del Lanciano sul campo della Ternana. A decidere il match, fino a quel momento equilibrato, un calcio di punizione del solito Mammarella. Non impeccabile, nell'occasione la difesa di Tesser. Lo stesso tecnico dei rossoverdi, furioso a fine partita per un rigore non concesso ai suoi a tempo scaduto.

Fondamentali vittorie in coda per la Virtus Entella (2-1 al Vicenza) e per il Latina, che batte 1-0 il Varese. I liguri raggiungono quota 20 punti, tirandosi fuori dalle zone caldissime. Il Latina lascia l'ultimo posto della classifica, superando sia il Varese che il Crotone.

LA CLASSIFICA – Carpi 36, Frosinone 30, Livorno e Spezia 29, Virtus Lanciano e Bologna 28, Trapani 27, Avellino 26, Perugia 25, Pro Vercelli 24, Vicenza 23, Modena,Ternana e Bari 22, Pescara 21, Catania e Virtus Entella 20, Brescia 19, Latina 18, Crotone 17, Varese 16, Cittadella 15.

Redazione TernanaNews

Recent Posts

Basket, la Esseti Terni mette muscoli sotto canestro: arriva Giacomo Comastri

Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…

1 ora ago

Ultim’ora Marquez: l’annuncio fa impazzire i suoi tifosi | Che svolta in Motogp

Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…

1 ora ago

Entella a secco nell’ultima amichevole: sabato sfida alla Ternana

Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…

3 ore ago

Balotelli in Serie A: ecco la SVOLTA della sua carriera | Arriva anche l’annuncio ufficiale

Dopo la deludente avventura al Genoa, nel futuro di Mario Balotelli potrebbe presto esserci una…

3 ore ago

Rimini, rivoluzione in panchina: Baldini verso la guida tecnica

È tempo di grandi manovre in casa Rimini, dove con l’arrivo della nuova proprietà è…

4 ore ago

Ternana, i tifosi si mobilitano: “Martedì tutti allo stadio”

Martedì 5 agosto potrebbe essere una giornata cruciale non solo per la Ternana Calcio, ma…

6 ore ago