Come succede in ogni ambito, quando qualsiasi cosa viene portata a termine è consuetudine tirare le somme, fare un bilancio delle esperienze trascorse e vedere cosa ha funzionato bene e cosa invece ha vacillato e va migliorato; per fare un primo bilancio noi siamo andati a dare uno sguardo anche alle classifiche del torneo.
Come si è comportata la Ternana sul piano dei numeri e delle percentuali? Che tipo di stagione è stata, tradotta in statistiche? Quello rossoverde sarebbe potuto essere, secondo le cifre messe nero su bianco, di fatto un campionato da metà classifica, abbastanza tranquillo: se andiamo a considerare il possesso palla, il numero di palloni giocati e la supremazia territoriale infatti le Fere occupano il nono, il decimo e di nuovo il decimo posto in classifica. Addirittura, per quanto concerne la percentuale di passaggi riusciti e quindi andati a buon fine, i rossoverdi sono al sesto posto, a parimerito col Novara. Il vero tallone d'Achille del campionato è stato il numero di tiri in porta, categoria per cui le Fere occupano il 18esimo posto insieme al Vicenza, e la pericolosità che vede i rossoverdi in 17esima posizione.
Esordio con sconfitta per la Ternana Under 17 nella Scopigno Cup – Memorial Manlio Scopigno…
La stagione della Torres parte con una notizia pesante: Giuseppe Mastinu dovrà fermarsi. Gli accertamenti…
Nuova avventura alle porte, sempre in Serie A, per l’attaccante: dalla sua cessione il Cagliari…
Nuove dichiarazioni di Stefano Bandecchi, ex patron rossoverde e sindaco di Terni, ai microfoni di…
Il presidente di ADICOSP e della federazione internazionale dei direttori sportivi, Alfonso Morrone, ai microfoni…
Calciomercato Lazio, importanti aggiornamenti in arrivo dal club biancoceleste: l'affare si sta per sbloccare Una…