Categories: News

Terni promuove i valori dello sport: oltre 300 studenti al convegno sulla Carta Etica

Terni si conferma punto di riferimento per lo sport, ospitando un convegno che ha coinvolto più di 300 studenti. L’incontro, tenutosi presso Palazzo Gazzoli, ha sottolineato l’importanza di trasmettere valori etici alle nuove generazioni, grazie al contributo di esperti e atleti di fama internazionale.

"È stato un momento di grande conoscenza e sensibilizzazione, incentrato su temi fondamentali come etica, inclusione e salute nello sport", ha dichiarato l'assessore allo Sport Marco Schenardi.

Gli interventi istituzionali e la Carta Etica dello Sport

All’evento hanno partecipato figure istituzionali di rilievo, tra cui:

. Giovanni Malagò, presidente del CONI, che ha portato i suoi saluti in collegamento video;

. Viviana Altamura, assessore, e Fabio Moscatelli, delegato CONI Terni;

. Maria Rosaria Squeo, responsabile sanitaria dell’area olimpica CONI, che ha illustrato il progetto "Atlete in maternità", un’iniziativa innovativa per supportare le sportive durante la gravidanza.

La giornata ha segnato anche la firma della Carta Etica dello Sport, un documento volto a promuovere rispetto, inclusione e correttezza nello sport, sottoscritto dagli studenti presenti.

Testimonianze di atleti: Vezzali e Sotero protagoniste

Tra gli ospiti più attesi, l’olimpionica Valentina Vezzali, che ha saputo coinvolgere studenti e studentesse in un dialogo interattivo, e la pentatleta Alice Sotero, pronta a rappresentare l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Entrambe hanno condiviso esperienze personali, sottolineando l'importanza di determinazione, sacrificio e passione per raggiungere obiettivi sportivi.

Focus su nutrizione e performance atletica

Un altro tema centrale del convegno è stato il rapporto tra alimentazione e prestazioni sportive. Marialaura Scarcella, docente dell’Università di Perugia e specialista in scienze dell’alimentazione, ha offerto spunti pratici e scientifici su come una dieta equilibrata possa migliorare il rendimento atletico e prevenire infortuni.

Terni e lo sport: un esempio di inclusione e innovazione

L’evento ha ribadito il ruolo di Terni come promotrice di iniziative sportive e culturali, ponendo al centro i giovani, l’etica sportiva e la formazione multidisciplinare. Un modello che guarda al futuro, unendo competenze tecniche, valori umani e innovazione scientifica.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Trenitalia Regionale diventa Title Partner di Coppa Italia Serie C e Supercoppa

Novità storica per il calcio di Serie C: Trenitalia Regionale sarà il nuovo Title Partner…

13 ore ago

Esseti Basket Terni travolgente: +35 a Bastia e secondo posto in classifica

Successo pesantissimo della Esseti Basket Terni, che espugna il parquet della Virtus Bastia con un…

14 ore ago

Serie C, Girone B: stasera si chiude la 15ª giornata. Programma, risultati e classifica aggiornata

La 15ª giornata del Girone B di Serie C arriva al suo epilogo questa sera…

15 ore ago

Alessio Foconi conquista il terzo posto nella Prima Prova Nazionale: grande weekend per la scherma ternana

Si chiude con un risultato di grande prestigio la terza e ultima giornata della Prima…

16 ore ago

Le 5 cose che abbiamo imparato da Ternana-Juventus Next Gen 1-0

Torna l'appuntamento con "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." la rubrica di TernanaNews dedicata…

17 ore ago

Rassegna stampa – Ternana-Juve Next Gen 1-0, le pagelle

Di seguito la pagella della Ternana secondo i quotidiani oggi in edicola. CORRIERE DELL'UMBRIA Ternana…

18 ore ago