Terni si conferma punto di riferimento per lo sport, ospitando un convegno che ha coinvolto più di 300 studenti. L’incontro, tenutosi presso Palazzo Gazzoli, ha sottolineato l’importanza di trasmettere valori etici alle nuove generazioni, grazie al contributo di esperti e atleti di fama internazionale.
"È stato un momento di grande conoscenza e sensibilizzazione, incentrato su temi fondamentali come etica, inclusione e salute nello sport", ha dichiarato l'assessore allo Sport Marco Schenardi.
Gli interventi istituzionali e la Carta Etica dello Sport
All’evento hanno partecipato figure istituzionali di rilievo, tra cui:
. Giovanni Malagò, presidente del CONI, che ha portato i suoi saluti in collegamento video;
. Viviana Altamura, assessore, e Fabio Moscatelli, delegato CONI Terni;
. Maria Rosaria Squeo, responsabile sanitaria dell’area olimpica CONI, che ha illustrato il progetto "Atlete in maternità", un’iniziativa innovativa per supportare le sportive durante la gravidanza.
La giornata ha segnato anche la firma della Carta Etica dello Sport, un documento volto a promuovere rispetto, inclusione e correttezza nello sport, sottoscritto dagli studenti presenti.
Testimonianze di atleti: Vezzali e Sotero protagoniste
Tra gli ospiti più attesi, l’olimpionica Valentina Vezzali, che ha saputo coinvolgere studenti e studentesse in un dialogo interattivo, e la pentatleta Alice Sotero, pronta a rappresentare l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Entrambe hanno condiviso esperienze personali, sottolineando l'importanza di determinazione, sacrificio e passione per raggiungere obiettivi sportivi.
Focus su nutrizione e performance atletica
Un altro tema centrale del convegno è stato il rapporto tra alimentazione e prestazioni sportive. Marialaura Scarcella, docente dell’Università di Perugia e specialista in scienze dell’alimentazione, ha offerto spunti pratici e scientifici su come una dieta equilibrata possa migliorare il rendimento atletico e prevenire infortuni.
Terni e lo sport: un esempio di inclusione e innovazione
L’evento ha ribadito il ruolo di Terni come promotrice di iniziative sportive e culturali, ponendo al centro i giovani, l’etica sportiva e la formazione multidisciplinare. Un modello che guarda al futuro, unendo competenze tecniche, valori umani e innovazione scientifica.
Fere, mercato e attesa titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
La scuderia italiana si ritrova al centro delle polemiche dopo alcune dichiarazioni inaspettate: ecco che…
Eyob Zambataro è sempre più vicino a vestire la maglia della Ternana. Nel tardo pomeriggio…
La Ternana è tornata al lavoro questo pomeriggio, ritrovandosi sul sintetico del “Giorgio Taddei” per…
Calciomercato Milan, mister Allegri è stato molto chiaro: non lo reputa un calciatore che può…
Il dirigente sportivo smentisce le voci e chiarisce la sua posizione in merito a un…