Ternana vs Pontedera: uno sguardo ai precedenti prima del match

Foto di Alberto Mirimao - Ultima sfida tra Ternana e Pontedera
Domani allo stadio Libero Liberati va in scena la sesta giornata del campionato di Serie C, con la Ternana che ospita il Pontedera. Le Fere arrivano dal pareggio per 1-1 sul campo della Torres, un risultato che ha interrotto una mini striscia di vittorie, ma che ha confermato il carattere della squadra. Sotto di un gol dopo la rete di Musso al 42′, la Ternana ha reagito immediatamente nella ripresa: Dubickas, dopo aver fallito un rigore calciando alto, ha firmato il pareggio al 61’, dimostrando la volontà di non arrendersi.
Ora, però, tutta l’attenzione si concentra sul Pontedera che attraversa un momento complicato. I toscani hanno subito pesanti sconfitte in casa contro Arezzo e Campobasso, ottenuto un pareggio in trasferta contro il Pineto, perso contro la Torres all’inizio della stagione e vinto solo una partita, tra le mura amiche, contro il Rimini. Risultati che mettono in luce le difficoltà della squadra granata a trovare continuità.
Guardando ai precedenti recenti tra le due squadre, il bilancio è leggermente favorevole alla Ternana. Nel 2018, in Coppa Italia, le due squadre si affrontarono in un match terminato 0-0, deciso ai rigori con la vittoria delle Fere. Nel 2022, in un’amichevole estiva, la squadra umbra si impose con un netto 3-0.Più di recente, nel girone d’andata della scorsa stagione, la Ternana si impose 2-1 in casa del Pontedera, approfittando anche dell’inferiorità numerica degli avversari, causata dalla doppia ammonizione del loro capitano. Nel secondo tempo, un rigore trasformato da Cicerelli portò la squadra rossoverde in vantaggio, mentre nel finale Cianci chiuse la partita sul 2-0. A poco servì il gol nel finale del centravanti della squadra toscana.
Nel match di ritorno, giocato a Terni, la partita si concluse 0-0: le Fere dominarono, ma nonostante i numerosi tentativi e la determinazione di giocatori come Ferrante — uno dei pochi ancora in rosa — non riuscirono a sbloccare il risultato. Quel pareggio arrivò in un momento cruciale della stagione, mentre la Ternana inseguiva la promozione in Serie B e cercava di recuperare posizioni in classifica.
A impreziosire la rivalità tra Ternana e Pontedera, c’è anche un curioso episodio storico risalente al 1962. In quella occasione, la vittoria del Pontedera fu segnata da momenti di forte tensione, con i tifosi della Ternana che protestarono per un rigore non concesso. L’arbitro, Manca di Sassari, finì al centro di polemiche per un gesto poco diplomatico verso le proteste.
Domani, al Liberati, servirà una Ternana pronta su tutti i fronti: aggressiva in attacco, solida in difesa e capace di sfruttare il fattore campo. Con la possibile presenza in tribuna della nuova presidente Claudia Rizzo, le Fere cercheranno di farsi valere e di regalare una gioia ai propri tifosi.