Sono 8 i punti in meno raccolti dalla Ternana fino a questo punto rispetto all'anno scorso. Infatti dopo 36 giornate la squadra di Lucarelli è a 43 punti, a +4 dalla zona play out occupata da Cosenza (39) e Brescia (38). La Ternana 21/22 finì poi a ridosso della zona play off con 54 punti finali e la decima posizione in campionato frutto di 15 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte. Oltre i rossoverdi però sono tante le squadre che da una stagione all'altra hanno peggiorato il loro rendimento, Benevento e Brescia fra tutte. I campani segnano un -31 rispetto a un anno fa mentre i lombardi un -25. Non è andata meglio al Perugia, riuscito un anno fa ad agguantare i play off all'ultima giornata, che viaggia con un ritardo di -19, a un passo dal baratro della retrocessione. Bene invece Frosinone (+16 rispetto all'anno scorso) e Parma (+9). Di seguito il confronto tra la classifica di Serie B del 2023 e quella del 2022:
Frosinone 74 (+16)
Genoa 70
Bari 62
Südtirol 57
Cagliari 54
Parma 54 (+9)
Palermo 48
Pisa 46 (-18)
Venezia 46
Ascoli 46 (-13)
Reggina 45 (-1)
Modena 45
Como 43 (-1)
Ternana 43 (-8)
Cittadella 41 (-8)
Cosenza 39 (+8)
Brescia 38 (-25)
Perugia 36 (-19)
SPAL 35 (=)
Benevento 32 (-31)
Esordio convincente per la Ternana Women, che ha chiuso il ritiro precampionato con una vittoria.…
Ancora una volta il tennista altoatesino si ritrova a fronteggiare una dura polemica: ecco da…
Fere, agosto dannato titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. Non è…
Clamoroso scenario intorno al futuro di Donnarumma: il portiere potrebbe tornare a giocare in Italia.…
Fere, l’attesa dei tifosi titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo. E’…
Fere, ora chi paga le spese? titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito…