Aveva esordito in rossoverde a 18 anni, attaccante con una gran voglia di fare bene in quella Ternana del dopoguerra che navigava tra serie D e C. Era il 1949 quando Giancarlo Bellaccini entrava ufficialmente nella storia della Ternana. Storia dalla quale uscirà nel 1953 con una decina di presenze e qualche gol in bacheca.
Ma il suo amore per la Ternana è rimasto immutato fino all’altro giorno, quando è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e in particolare al figlio Gianluca, appassionato anche lui delle Fere quanto del podismo che pratica con grande impegno da amatore.
Giancarlo e Gianluca hanno costituito un binomio straordinario nella loro edicola lungo corso Tacito. Vendevano giornali, certo, ma soprattutto dispensavano sorrisi, battute e lunghe chiacchierate con al centro del discorso la Ternana. Quella Ternana che Giancarlo ha avuto sempre nel cuore, per la quale si arrabbiava dopo una sconfitta, gioiva dopo la vittoria ma mai, nemmeno una volta minava la propria passione.
Ricordiamo la festa per i suoi 90 anni con quella maglia rossoverde, ovviamente numero 90 e il nome stampato sopra: Bellaccini. Una maglia da aggiungere a quelle antiche che non avevano il nome né materiali tanto raffinati. Maglie intrise di sudore e di passione, di amore per quella Ternana che è stata amore unico (calcistico) per tutta la vita.
Alla famiglia Bellaccini vanno le condoglianze della redazione di TernanaNews.it.
Ternana, segnali importanti dal gruppo titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Continuano le polemiche attorno all'allenatore del Napoli, Antonio Conte. Volano parole grosse nei suoi confronti:…
Fere, è Meccariello il vero trascinatore titola Il Messaggero oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Questa Ternana ha 23 titolari titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
I nerazzurri hanno messo nel mirino Nico Paz e sono pronti a fare follia per…
La Regione Umbria ha diffuso una nota in merito all’incontro tra la presidente Stefania Proietti…