Ternana, gli auguri dal cuore: chi è andato via ma non ha mai dimenticato

Ternana, gli auguri dal cuore: chi è andato via ma non ha mai dimenticato

Ternana 2020/2021 campione del girone di Serie C - Foto IG Marino Defendi

C’è chi la indossa ancora e chi, pur avendola lasciata, continua a sentirla propria. La maglia rossoverde, per molti, è più di un ricordo: è un pezzo di identità, una seconda pelle che resta addosso anche quando il percorso sportivo prende altre direzioni. In occasione dei 100 anni della Ternana, non sono mancati i messaggi di affetto da parte di ex giocatori ed ex allenatori che, pur non facendo più parte della rosa o dello staff tecnico, hanno voluto celebrare questo traguardo speciale.

Sono tanti i volti noti che hanno vestito i colori rossoverdi e che, oggi, da altre piazze o da nuove sfide professionali, hanno scelto di inviare il loro pensiero a Terni e alla Ternana, due realtà che per molti di loro sono ancora inscindibili.

Tra i primi a farsi sentire c’è Marino Defendi, uno dei simboli degli ultimi anni rossoverdi, oggi allenatore della Narnese. Il suo messaggio è arrivato con la stessa eleganza con cui ha sempre calcato il campo, testimoniando un legame ancora vivo con la città.

Andrea Favilli, ora all’Avellino ha scelto parole semplici ma cariche di affetto. Come loro anche Alfredo Donnarumma, oggi al FC Lumezzane, e César Falletti, idolo amatissimo e oggi protagonista con il Mantova Calcio, hanno voluto partecipare a questa festa speciale.

Tra gli ex che hanno voluto rendere omaggio c’è anche Filippo Di Stefano, oggi alla Carrarese, che ha ricordato con gratitudine il suo passato in rossoverde, confermando il legame con l’ambiente ternano.

Non è mancato neppure il pensiero di Jakub Łabojko, ora alla Motor Lublin, e quello di Aniello Salzano, attualmente al Fasano Calcio. A loro si è unito anche Alessandro Cibocchi, che dopo essere cresciuto nel vivaio rossoverde ed essere arrivato fino alla prima squadra, oggi ha appeso gli scarpini al chiodo. Anche lui ha voluto dire “auguri” alla Ternana, che ha rappresentato l’inizio della sua carriera.

E poi c’è chi ha affidato tutto a un’immagine. Come Romeo Papini, che ha scelto una foto dei suoi anni in campo con la maglia rossoverde per salutare il club e unirsi idealmente alla festa.

A completare questo coro di voci c’è anche chi ha lasciato il segno in panchina: Cristiano Lucarelli, allenatore della promozione in Serie B, ha condiviso scatti delle sue stagioni alla guida delle Fere, sottolineando quanto quelle esperienze siano rimaste nel suo cuore.

Ognuno di loro ha respirato l’aria del calcio ternano, ha vissuto emozioni, gioie e battaglie al fianco dei tifosi. E anche se oggi indossano colori diversi, o hanno intrapreso altre strade, la Ternana continua a far parte della loro storia.

Perché ci sono maglie che non si tolgono mai davvero.