Ternana, cent’anni di passione: festa in piazza con migliaia di tifosi

Terni in festa per i 100 anni della Ternana: dopo la vittoria contro il Pineto, giocatori e tifosi si sono ritrovati in piazza della Repubblica per una serata indimenticabile tra cori, bandiere e una maxi torta rossoverde.
Sabato pomeriggio, la città di Terni si è tinta di rosso e verde per celebrare i 100 anni della Ternana Calcio. Dopo la vittoria per 2-1 al “Liberati” contro il Pineto, squadra, staff e tifosi si sono riversati in piazza della Repubblica per vivere un momento storico e di profonda emozione collettiva.
Un vero e proprio bagno di folla ha accolto i giocatori, tra cori, applausi e bandiere che sventolavano alte nel cuore della città.
L’atmosfera era quella delle grandi occasioni. Centinaia di famiglie, bambini, giovani e storici tifosi si sono riuniti per condividere una serata che resterà impressa nella memoria.
La piazza si è trasformata in una distesa di colori rossoverdi, illuminata dai cori che scandivano l’amore per le Fere. Il momento più atteso è stato il taglio della maxi torta celebrativa, (tagliata da Claudia Rizzo insieme al capitano Marco Capuano, l’assessore allo sport Marco Schenardi e il vice sindaco Riccardo Corridore) offerta a tutti i presenti come simbolo di un secolo di storia e appartenenza.
A rendere ancora più suggestiva la celebrazione, la presenza degli sbandieratori di San Gemini, che con le loro coreografie e bandiere hanno aggiunto un tocco di tradizione e fierezza alla serata.
Tra tamburi, applausi e sorrisi, la città ha reso omaggio al club che da cento anni rappresenta un simbolo di identità e orgoglio per l’intera comunità ternana.
La festa in piazza è stata molto più di una semplice celebrazione sportiva: è stata un abbraccio tra generazioni, un momento in cui la passione per la Ternana ha unito nonni, genitori e figli.
Sul palco, i calciatori e l’allenatore Liverani hanno salutato il pubblico ringraziando i tifosi per il sostegno costante. Presente anche la famiglia Rizzo, mentre l’entusiasmo del pubblico ha reso ancor più chiaro quel legame indissolubile che da un secolo lega la città alla sua squadra.
Una giornata magica che ha confermato come la Ternana non sia solo una squadra, ma una famiglia, una parte viva del cuore di Terni.