Ternana-Carpi: il ricordo di Suagher

Ternana-Carpi: il ricordo di Suagher

Foto di Suagher - Ternana Calcio

Nel calcio i ricordi non vanno in panchina. Domenica 14 settembre, al Liberati, la Ternana affronterà il Carpi in una sfida che riporta alla mente il nome di Emanuele Suagher. Oggi ritirato dall’attività agonistica, il difensore lombardo ha vissuto anni importanti con entrambe le maglie, lasciando un segno profondo sia in Emilia che in Umbria.

Ripercorrendo la sua carriera, dopo le esperienze Atalanta, Tritium e Crotone, Suagher approda al Carpi tra il 2014 al 2016. Per lui, una stagione sfortunata: durante una partita proprio contro il Crotone, sua ex squadra, subisce la lesione del legamento del crociato anteriore del ginocchio destro. Nonostante l’infortunio, chiude il campionato festeggiando con il gruppo la prima storica promozione del Carpi in Serie A.

Dopo una breve parentesi all’Atalanta, nel 2016 torna nuovamente a Carpi in prestito, dove esordisce in Serie A collezionando 9 presenze. Seguono un altro infortunio e una nuova esperienza al Cesena, sempre in Serie B. Suagher torna poi al Carpi nel 2018/2019, aggiungendo al suo bottino una presenza in Coppa Italia e 14 presenze in campionato, arricchite da 2 gol e 1 assist.

I tifosi della Ternana lo ricordano soprattutto per il suo contributo fondamentale alla promozione in Serie B e alla vittoria della Supercoppa di Serie C, in una delle annate più belle della storia recente del club. L’11 luglio 2019, la società rossoverde ufficializza il suo acquisto a titolo definitivo dall’Atalanta. Con la squadra esordisce in Serie C, mettendosi subito in mostra. Nella stagione successiva, con l’arrivo di Mister Cristiano Lucarelli, viene schierato stabilmente al centro della difesa. Tra le sue prestazioni più memorabili, il gol del 2-0 contro la Juve Stabia, in una partita poi chiusa sul 3-0. La stagione prosegue con ottime prestazioni difensive e altri gol pesanti: contro il Bisceglie, ancora contro la Juve Stabia, fino a chiudere l’annata con 20 presenze e 4 reti, la miglior stagione realizzativa della sua carriera.

Dopo aver collezionato ulteriori presenze con le maglie di Feralpisalò, Vibonese e Mantova, il 16 gennaio 2024 Emanuele Suagher annuncia ufficialmente il suo ritiro dal calcio giocato. Nonostante la giovane età, non si allontana del tutto dal mondo del calcio: nello stesso anno ottiene la licenza di allenatore di UEFA B ed entra a far parte dello staff tecnico di mister Davide Possanzini, proseguendo così il suo percorso professionale proprio a Mantova. In vista della sfida di domenica, il suo nome riaffiora nei ricordi di chi ne ha seguito e apprezzato le gesta sul campo.