Stadio-clinica, Bandecchi attacca la Regione Umbria: “Una marea di falsità”

Stadio-clinica, Bandecchi attacca la Regione Umbria: “Una marea di falsità”

Stefano Bandecchi - Foto Comune di Terni

Il sindaco Stefano Bandecchi torna all’attacco dopo il ricorso presentato dalla Regione Umbria contro il progetto stadio-clinica. In una dura nota diffusa dal Comune di Terni, il primo cittadino parla apertamente di “falsità e bugie” diffuse dalla Regione, accusata di aver contraddetto i propri stessi atti amministrativi.
Pensavo di averne viste tante, ma le falsità diffuse in queste ore dalla Regione dell’Umbria hanno avuto la capacità di sorprendermi” – dichiara Bandecchi – “La conferenza dei servizi del 2022 si è conclusa con parere positivo con prescrizioni. Ripeto, positivo. Negare questo significa cambiare le carte in tavola”.Il sindaco ha ricordato come la stessa Regione si sia già espressa sul progetto stadio-clinica, assegnando 142 posti letto privati convenzionati alla provincia di Terni, e come non si fosse mai opposta alla dichiarazione di interesse pubblico votata dal Consiglio comunale nel 2020.

“Il Comune difenderà gli interessi di Terni”

Bandecchi ha poi confermato che l’avvocatura comunale sta analizzando gli atti depositati dalla Regione per predisporre l’opposizione formale al ricorso. “Non intendiamo scendere ai livelli comunicativi della Regione, ma difenderemo gli interessi della città in tutte le sedi opportune”, ha precisato.

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato che l’amministrazione comunale agirà “con tutte le energie” per garantire a Terni infrastrutture adeguate: “Terni ha diritto a un nuovo stadio moderno e sicuro, a posti letto convenzionati come Perugia e a un investimento da oltre 60 milioni di euro, vitale per l’economia cittadina”.

LEGGI ANCHE: Stadio-clinica: la Regione ricorre al TAR, cosa fa adesso la famiglia Rizzo?

“Le falsità della Regione non mi spaventano”

In chiusura, Bandecchi ha ribadito la sua determinazione: “Le falsità della Regione non mi spaventano. Andremo avanti nella convinzione che le nostre ragioni prevarranno”.