“So che ci sarai tra i ragazzi di domani”: la nuova canzone Anima Ternana per festeggiare un secolo di storia

“So che ci sarai tra i ragazzi di domani”: la nuova canzone Anima Ternana per festeggiare un secolo di storia

Foto - Video Youtube di Just Hit Records "Anima Ternana"

Ci sono storie che non si possono raccontare solo con le parole. Servono la voce, la musica, le immagini, i ricordi. Dal 2 ottobre è disponibile su YouTube “Anima Ternana – 100 anni”, un brano che non è solo una canzone, ma un vero e proprio inno alla città di Terni e alla sua squadra, la Ternana Calcio, che nel 2025 celebra un secolo di vita.

Scritta da Francesco Morettini e Francesco Leombruni e prodotta dall’etichetta Just Hit Records, la canzone è un viaggio emotivo nella storia, nei luoghi, nei simboli e nei sentimenti che legano la squadra alla sua gente.
“Tra due fiumi vive una città d’acciaio e il suo drago che non muore mai” recita il testo, evocando i fiumi Nera e Serra, e il drago rossoverde che da sempre simboleggia lo spirito indomito delle Fere.

Ad accompagnare il brano c’è un videoclip fortemente emotivo, prodotto dall’associazione culturale PRINCIPIA (il cui vicepresidente è l’ex rossoverde Fabrizio Fabris) e diretto da Emiliano Bechi Gabrielli. Il video racconta la Ternana attraverso gli occhi e i passi di tre generazioni, in una narrazione visiva che fonde passato, presente e futuro.

Protagonisti sono una bambina, accompagnata dal nonno, e, in un percorso parallelo, una giovane donna vestita di rosso con in mano un drappo verde – un chiaro richiamo ai colori delle Fere. I tre percorrono i luoghi più iconici della città, come: la Passeggiata, Porta Sant’Angelo, il Comune.

Nel cuore del video risuona il verso: “So che ci sarai tra i ragazzi di domani”. Non è una frase casuale: è una promessa, un passaggio di testimone. In quel momento, il messaggio si fa esplicito — la Ternana non è solo storia o passione attuale, ma un’eredità destinata a vivere nel tempo, attraversando generazioni.

A fare da contrappunto alle scene girate per le strade di Terni, scorrono immagini d’archivio fornite da Alberto Miriamo e Marco Barcarotti: filmati e fotografie che raccontano i momenti più significativi della storia rossoverde — dalle prime promozioni fino alla storica Serie A, traguardo mai raggiunto prima da una squadra umbra.

Nel finale, la ragazza — interpretata da Mia Vera Pezza — arriva sola allo Stadio Libero Liberati. Davanti a lei campeggia la scritta: “anno 100″. Il video si colora dei toni del rosso e del verde, e si chiude lasciando spazio all’emozione.

Nei commenti su YouTube, i tifosi si sono subito riconosciuti in quelle parole e immagini. C’è chi segue le Fere da più di 70 anni, chi ricorda ancora con brividi la promozione in Serie A — traguardo mai raggiunto prima da un club umbro — e chi ringrazia per aver potuto rivedere, anche solo per pochi minuti, i volti e i luoghi di una storia che appartiene a tutti.

Anima Ternana non è solo un omaggio musicale: è un tributo alla memoria, alla fede sportiva e all’identità di un popolo.