E' stata una lettera aperta nella quale hanno trovato largo spazio anche i ringraziamenti, quella scritta di Simone Longarini nel giorno della cessione della Ternana ad Unicusano e, quindi, nel suo ultimo giorno da Amministratore Unico della società di via Aleardi.
Fra tutte le personalità elencate c'è anche il padre, Edoardo Longarini, patron della Ternana Calcio da quasi 14 anni, da quando cioè Luigi Agarini gli cedette la squadra, nel marzo del 2004: "Da ultimo, ma non ultimo, ringrazio Edoardo Longarini, senza il cui cuore e generosità non sarebbe stato possibile vivere tutto ciò. Non si è mai sottratto ai suoi impegni anche quando, a causa di problemi contingenti, aveva deciso di uscire. Ha continuato a sostenere la Società consentendo anche quest’anno la permanenza in serie B (grazie anche all’ultima campagna acquisti di gennaio) e permettendo l’equilibrio necessario per l’iscrizione al campionato 2017/2018 in virtù dei suoi sforzi tesi a garantire la continuità aziendale.
Senza mio padre oggi sarebbe stato impossibile avere un acquirente e sarebbe stato impossibile scrivere questo comunicato".
Al “Moreno Gubbiotti” di Narni, domani mattina, la Ternana Women tornerà in campo per riprendere…
Di fronte a questa verità, chi lo critica non può che tacere: Sinner non si…
Torna al successo la Esseti Basket Terni che, dopo lo stop casalingo con la Svila…
Sono 26 i convocati da Fabio Liverani per la gara di domani sera al "Libero…
La Coppa Italia di Serie C torna a prendersi la scena, con tutto il suo…
Un nuovo infortunio quello che arriva direttamente dalla Serie A, il tecnico perde un altro…