E' stata una lettera aperta nella quale hanno trovato largo spazio anche i ringraziamenti, quella scritta di Simone Longarini nel giorno della cessione della Ternana ad Unicusano e, quindi, nel suo ultimo giorno da Amministratore Unico della società di via Aleardi.
Fra tutte le personalità elencate c'è anche il padre, Edoardo Longarini, patron della Ternana Calcio da quasi 14 anni, da quando cioè Luigi Agarini gli cedette la squadra, nel marzo del 2004: "Da ultimo, ma non ultimo, ringrazio Edoardo Longarini, senza il cui cuore e generosità non sarebbe stato possibile vivere tutto ciò. Non si è mai sottratto ai suoi impegni anche quando, a causa di problemi contingenti, aveva deciso di uscire. Ha continuato a sostenere la Società consentendo anche quest’anno la permanenza in serie B (grazie anche all’ultima campagna acquisti di gennaio) e permettendo l’equilibrio necessario per l’iscrizione al campionato 2017/2018 in virtù dei suoi sforzi tesi a garantire la continuità aziendale.
Senza mio padre oggi sarebbe stato impossibile avere un acquirente e sarebbe stato impossibile scrivere questo comunicato".
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…