Settori giovanili protagonisti: +118% di presenze in Serie C

Settori giovanili protagonisti: +118% di presenze in Serie C

Luca Montenegro prodotto del vivaio rossoverde ha esordito contro la Virtus Entella - Foto Ternana Calcio

La Serie C raccoglie i primi risultati concreti della Riforma Zola, pensata per incentivare l’utilizzo di calciatori cresciuti nei settori giovanili. Secondo i dati diffusi dalla Lega Pro, nella stagione 2024-2025 si è registrato un incremento del 118% nel numero dei calciatori provenienti dal vivaio che hanno collezionato presenze in campionato rispetto all’annata 2022-2023.

Un segnale forte di svolta, anche in termini di partecipazione da parte dei club: 48 società, pari al 41% in più rispetto alla stagione passata, hanno impiegato almeno un giocatore cresciuto nel proprio settore giovanile. Superata anche la soglia dei 100.000 minuti giocati complessivamente da prodotti del vivaio, un dato in crescita rispetto allo scorso campionato (+18%) e quasi doppio rispetto a due anni fa (+91%).

Un’evoluzione sottolineata con orgoglio anche dal presidente della Lega Pro, Matteo Marani, durante l’evento “Serie C Business Value”:

“Posso dire C come Cambiamento. C’è bisogno di novità, di aria fresca. I giovani sono il presente e il futuro. Non possiamo più permetterci di restare fuori dai Mondiali. I ragazzi rappresentano ossigeno per il calcio italiano, ma anche una necessità economica per la Lega C, che non riceve alcun tipo di aiuto pubblico. I presidenti, che conosco uno per uno, portano avanti i club con fatica. I giovani, oltre a rappresentare un’opportunità tecnica, sono anche una risorsa sostenibile”.

La Serie C, che spesso viene considerata la “palestra” del calcio italiano, inizia dunque a mostrare il volto di una categoria che punta davvero sul talento formato in casa. Un tema che interessa da vicino anche la Ternana, che negli ultimi anni ha investito sempre più nel proprio settore giovanile e che potrebbe trarre vantaggio dalle opportunità offerte da questa nuova linea strategica della Lega.