Anche quest’anno, la Serie C rinnova il suo impegno sociale aderendo alla Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, un'iniziativa promossa dall’associazione Sicuro e Felice ETS per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza stradale. Questo significativo momento di riflessione, introdotto dalla stagione 2021-22, rappresenta un’occasione per ricordare le vittime degli incidenti stradali e sottolineare l’importanza della prevenzione.
Durante il 15° turno di campionato, in programma dal 15 al 18 novembre, su tutti i campi della Serie C NOW verrà osservato un minuto di silenzio. Questo gesto simbolico vuole rendere omaggio a chi ha perso la vita sulle strade e, al tempo stesso, promuovere una cultura del rispetto delle regole e della sicurezza.
Con questa iniziativa, la Lega Pro ribadisce il suo impegno non solo sportivo, ma anche sociale, dimostrando ancora una volta l'importanza del calcio come strumento di sensibilizzazione e unione. La stagione 2024-25, in particolare, vede un rinnovato sforzo da parte della Serie C nel sostenere campagne di responsabilità sociale, confermandosi come un campionato vicino ai valori della comunità e della sicurezza.
L'imprenditore, oggi figura di riferimento della Alpine, è al centro di una grave accusa: ecco…
La stagione 2025-26 parte con una novità poco gradita ai tifosi: al momento non è…
Il primo storico incontro fra Fere e Amaranto risale alla stagione 1968/69, con una vittoria…
Poco dopo una partita negli Stati Uniti, il tennista altoatesino ha parlato in maniera chiara…
Pronti, via: la Ternana Women è pronta al debutto ufficiale nel grande calcio. Al “Moreno…
Come anticipato ieri (LEGGI QUI), Liam Kerrigan è un nuovo giocatore della Ternana Calcio. Di…