Serie C, le decisioni del Giudice Sportivo: multe e squalifiche dopo l’ultimo turno

Stadio Renato Curi Perugia - foto UmbriaJournal
Le società sanzionate
Le multe più pesanti arrivano per Rimini e Arezzo, punite rispettivamente con 1.300 e 1.000 euro di ammenda per lanci di petardi e fumogeni nel recinto di gioco.
A seguire Livorno (900 euro) per un petardo che ha danneggiato il manto sintetico e Salernitana (800 euro) per il lancio di una bottiglietta sul terreno di gioco.
Multato anche il Perugia con 500 euro per il danneggiamento di una porta degli spogliatoi ospiti, mentre l’Ascoli dovrà pagare 200 euro per cori offensivi.
Sanzioni minori anche per Benevento e Cittadella (100 euro) e richiamo ufficiale al Gubbio per la mancata erogazione dell’acqua calda negli spogliatoi arbitrali.
Dirigenti e tecnici: giornate di inibizione e squalifiche
Il dirigente del Renate Massimo Crippa è stato inibito fino al 14 ottobre e multato di 500 euro per proteste irriguardose verso l’arbitro, mentre Matteo Lauriola (Team Altamura) ha ricevuto lo stesso provvedimento per comportamenti non corretti nei confronti di un avversario.
Sanzione più pesante per Matteo Mavilla (Alcione Milano), inibito fino al 21 ottobre per proteste reiterate all’indirizzo della terna arbitrale, e per Alessandro Amarante (Sorrento), che dovrà scontare dieci giorni di stop e una multa da 500 euro per accesso non autorizzato agli spogliatoi.
Tra gli allenatori, Alfonso De Lucia (Giugliano) è stato squalificato per due giornate e multato di 500 euro per proteste e comportamento irriguardoso.
Una giornata di stop per Andrea Quaresmini (Ospitaletto Franciacorta).
Mirko Cudini (Giugliano) è stato ammonito e multato di 1.000 euro per comportamento non corretto.
Giocatori squalificati
Il Giudice Sportivo ha inflitto due giornate di squalifica a Federico Proia (Casertana) e Mattia Guarneri (Ospitaletto Franciacorta) per condotta gravemente antisportiva.
Una giornata invece per Emiliano Pattarello (Arezzo) e Matteo Barbini (Dolomiti Bellunesi).
Stefano Paglino (Sorrento) fermato per doppia ammonizione.
Stop di una giornata anche per recidività in ammonizione a Mirko Miceli (Monopoli), Riccardo Ladinetti (Pontedera), Jean-Guy Akpa Akpro (Pro Vercelli) e Simone Auriletto (Renate).
Ammonizione con diffida per Visentin (Audace Cerignola), Rossini (Carpi), Diarrassouba (Cavese), Mignanelli (Dolomiti Bellunesi), Menarini (Forlì), Toure (Sambenedettese) e Di Paola (Vis Pesaro).
Nota del Giudice Sportivo
Tutte le decisioni sono state adottate dal Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal rappresentante dell’A.I.A. Silvano Torrini, nelle sedute del 6 e 7 ottobre 2025.
Le sanzioni sono state comminate ai sensi del C.G.S. e saranno esecutive a partire dal prossimo turno di campionato.