Il calcio italiano potrebbe presto cambiare, vedendo implementate nel gioco nuove tecnologie a supporto di arbitri, allenatori e fruibilità dello sport in generale. Il presidente federale della FIGC Gabriele Gravina, come riporta TuttomercatoWeb.com, si è detto disponibile a sperimentare il tempo effettivo di gioco, un sistema elettronico di comunicazione tra allenatore e capitano, la VAR anche a chiamata e con la possibilità per l’arbitro di motivare in campo le decisioni assunte con l’ausilio della tecnologia. Nei giorni scorsi Gravina ha scritto all’IFAB (International Football Association Board) – l’organo internazionale che si occupa di modificare le regole del calcio – manifestando la volontà dell’Italia di essere pioniera, dopo quanto fatto con l'esordio della VAR, anche nell'ambito di queste nuove tecnologie. La sperimentazione potrebbe coinvolgere i campionati dilettantistici e quelli minori, tra cui la Serie C.
Queste le parole del presidente federale: «Vogliamo dare il nostro contributo per migliorare il calcio allo scopo di rendere il gioco sempre più attrattivo e spettacolare, soprattutto per i giovani. Sappiamo che il percorso verso l’innovazione deve essere condiviso e poi realizzato, ma se non si comincia non si arriverà mai a modificare lo status quo».
Il miglior marcatore della Ternana in questa prima parte di stagione, Edgaras Dubickas, sarà impegnato…
L'attaccante turco tedesco è al centro delle voci di mercato del momento: ecco in quale…
Una giornata che resterà impressa nella memoria dei giovani del Campitello Calcio. Presso l’impianto sportivo…
Nicola Traini, uno dei protagonisti della Ternana più amata, quella che ha scritto la storia…
Dopo il turno di riposo, la Primavera della Ternana Women è pronta a tornare in…
I nerazzurri hanno ritrovato certezze dopo un avvio di stagione più complicato del previsto: per…