Serie C, ecco tutti i verdetti della seconda giornata: vincono Catania, Benevento e Arezzo

Il pallone di Serie C
Il turno di campionato è coinciso con la chiusura del calciomercato estivo, con due posticipi fissati per l’ultima giornata di mercato: Forlì-Ravenna alle 20:30 e Guidonia Montecelio-Pineto alle 21:00.
Per le Fere, la sfida del “Liberati” contro l’Ascoli si è messa subito in salita. Dopo appena 7 minuti, D’Uffizi ha sbloccato la gara per i bianconeri, mentre al 45’ Del Sole ha firmato il raddoppio. Nella ripresa, nonostante qualche tentativo, la squadra di Fabio Liverani non è riuscita a riaprire il match.
Con questo risultato, la Ternana resta ferma a quota zero punti dopo due giornate, mentre l’Ascoli sale a 4 in classifica, consolidando un avvio positivo di stagione.
Serie C Girone B: classifica e situazione dopo la 2ª giornata
Il Girone B vede l’Arezzo al comando con 6 punti, seguito da Juventus Next Gen, Sambenedettese, Gubbio e Carpi a quota 4. L’Ascoli raggiunge lo stesso bottino, mentre la Ternana resta a secco insieme al Forlì e al Pontedera.
Per le Fere sarà fondamentale reagire subito, a partire dai prossimi impegni, per non complicare ulteriormente la corsa verso la parte alta della classifica. L’inizio di campionato è difficile, ma il margine per rimettersi in carreggiata c’è ancora.
Risultati e classifiche di tutti i gironi
Nel Girone A spiccano i successi di Pro Vercelli e Arzignano, entrambe a punteggio pieno. Nel Girone C, invece, partenza sprint per Catania, Benevento e Salernitana, tutte a 6 punti.
Ecco i principali risultati della seconda giornata:
- Girone A: Cittadella-Alcione 1-0, Pro Vercelli-Albinoleffe 2-1, Renate-Giana 1-1, Triestina-Lecco 1-1.
- Girone B: Pontedera-Arezzo 0-3, Campobasso-Torres 2-1, Gubbio-Sambenedettese 1-1, Ternana-Ascoli 0-2.
- Girone C: Atalanta U23-Casarano 6-2, Trapani-Latina 6-0, Benevento-Casertana 2-1, Cosenza-Salernitana 1-2.
Una giornata ricca di emozioni e risultati importanti, che iniziano a delineare i primi equilibri nei tre gironi della Serie C 2025/26.