Non è mai successo, prima d'ora, di dover ipotizzare la chiusura anticipata di un campionato per cause di forza maggiore (quali l'emergenza da Covid-19 in corso), di conseguenza qualsiasi decisione verrà presa dal Consiglio Federale circa la corrente stagione calcistica sarà un inedito che nasconderà diverse insidie e punti di domanda. Questa, a grandissime linee, la tesi sostenuta dall'avvocato Cesare Di Cintio che, ai microfoni di TuttoC.com, ha provato ad ipotizzare quella che secondo lui sarebbe la soluzione migliore per la conclusione della serie C 2019/20.
"È chiaro che il Consiglio Federale sarà chiamato ad assumere una delibera non semplice da un punto di vista giuridico – ha detto Di Cintio -. Di tutte le soluzione prospettate in punto di promozioni e retrocessioni, fatte salve le varie problematiche legali da risolvere, a me non dispiace quella di cristallizzare le classifiche maturate fino alla data di interruzione del campionato, salvaguardando le promozioni e, contestualmente, bloccando le retrocessioni.
In tal caso il rischio di contenziosi, che potrebbero riverberarsi sulla prossima stagione sarebbe ridotta al minimo, con la conseguenza che, almeno i serie C, i numeri delle partecipanti possa comunque essere contenuto nelle 60 unità date le notevoli difficoltà cui potrebbero incorrere molti club per ottenere la licenza nazionale".
Dopo il settimo posto dell’edizione 2024, il Toro Martinez potrebbe riscattarsi nella nuova edizione del…
Giornata senza giornali in edicola oggi sabato 16 agosto. Come sempre, infatti, il 15 non…
Dopo le avventure fallimentari con Atalanta e Udinese, Zaniolo è pronto a ripartire dai colori…
Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…
Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…
Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…