Serie C, al via playoff e playout: la corsa alla B e la lotta per non retrocedere

Serie C, al via playoff e playout: la corsa alla B e la lotta per non retrocedere

Logo Serie C - Foto Lega Pro

A soli cinque giorni dalla fine della regular season, la Serie C è già pronta a ripartire. Dopo le promozioni in Serie B di Virtus Entella, Avellino e Padova, e le retrocessioni in Serie D di Union Clodiense e Legnago, la stagione non è ancora conclusa: restano da assegnare altri verdetti, attraverso la lunga corsa dei playoff e le sfide salvezza dei playout, che cominceranno nel weekend.

PLAYOFF
I playoff inizieranno domenica 4 maggio con la Fase a Gironi e si concluderanno con la doppia finale in programma il 2 e il 7 giugno. Vi partecipano le squadre classificate dal secondo al decimo posto di ogni girone, oltre alla vincitrice della Coppa Italia di Serie C, il Rimini.

Il cammino verso la Serie B è diviso in tre fasi:

  • Fase a Gironi
  • Fase Nazionale
  • Final Four

Squadre qualificate:

  • Girone A: Vicenza, FeralpiSalò, AlbinoLeffe, Renate, Giana Erminio, Virtus Verona, Atalanta U23, Trento, Arzignano Valchiampo
  • Girone B: Ternana, Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera, Gubbio
  • Girone C: Audace Cerignola, Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juventus Next Gen, Giugliano

Primo turno – Fase a Gironi (gara unica)
Domenica 4 maggio

Girone A

  • 17:30 → Renate – Arzignano Valchiampo
  • 17:30 → Giana Erminio – Virtus Verona
  • 20:00 → Trento – Atalanta U23

Girone B

  • 20:00 → Arezzo – Gubbio
  • 20:00 → Vis Pesaro – Pontedera
  • 20:00 → Pineto – Pianese

Girone C

  • 20:00 → Catania – Giugliano
  • 20:00 → Benevento – Juventus Next Gen
  • 20:00 → Potenza – Picerno

Calendario completo

  • Secondo turno Fase a Gironi: mercoledì 7 maggio
  • Primo turno Fase Nazionale (andata): domenica 11 maggio
  • Primo turno Fase Nazionale (ritorno): mercoledì 14 maggio
  • Secondo turno Fase Nazionale (andata): domenica 18 maggio
  • Secondo turno Fase Nazionale (ritorno): mercoledì 21 maggio
  • Semifinali Final Four: 25 e 28 maggio
  • Finale: 2 e 7 giugno

PLAYOUT
I playout coinvolgeranno le squadre classificate tra il 16° e il 19° posto dei gironi A e B, mentre nel Girone C si sfideranno solo due squadre, a causa dell’esclusione di Taranto e Turris.

Le gare si giocano con andata e ritorno: in caso di parità, si salva la squadra meglio classificata in regular season.

Girone A

  • 10 maggio, ore 17:30 → Pro Patria – Pro Vercelli
  • 10 maggio, ore 20:00 → Caldiero Terme – Triestina
  • 17 maggio, ore 17:30 → Pro Vercelli – Pro Patria
  • 17 maggio, ore 20:00 → Triestina – Caldiero Terme

Vantaggio del miglior piazzamento per Pro Vercelli e Triestina.

Girone B

  • 10 maggio, ore 20:00 → Sestri Levante – Lucchese
  • 10 maggio, ore 20:00 → Milan Futuro – SPAL
  • 17 maggio, ore 20:00 → Lucchese – Sestri Levante
  • 17 maggio, ore 20:00 → SPAL – Milan Futuro

Lucchese e SPAL avranno il vantaggio della classifica.

Girone C

  • 10 maggio, ore 15:00 → Messina – Foggia
  • 17 maggio, ore 20:00 → Foggia – Messina

Il Foggia potrà contare sul doppio risultato utile.