Numeri e curiosità della 7a giornata di Serie B:
2012/13 Pisa inarrestabile: i toscani superano 2-0 la Reggina all’ “Arena” e continuano la corsa solitaria in testa. Era dal 2012/13 che una formazione non comandava la serie BKT con 19 punti dopo 7 giornate: allora era il Sassuolo di Di Francesco. E’ invece la terza volta assoluta, da quando in categoria sono stati istituiti i play-off, che una capolista dopo 7 giornate ha 5 punti di vantaggio sulla terza in classifica: i precedenti sono dati dall’Empoli 2004/05 e dal Mantova 2005/06, con i primi promossi in serie A a fine torneo, i secondi no, avendo perso la finale playoff dal Torino.
38 E’ un campionato di Serie BKT ricchissimo di gol: 195 quelli segnati nelle prime 70 partite del torneo, alla media di 2,78 ad incontro. Lo scorso anno, allo stesso periodo del campionato, pur con 4 partite da recuperare, i gol segnati erano stati 157.
9 In aumento le vittorie nel 2021/22, dopo 7 giornate, rispetto a dodici mesi fa: oggi sono 50 (29 interne e 21 esterne), allora 41 (24 + 17). Sono pertanto, ovviamente, in discesa i pareggi: oggi 20 contro i 25 del 2020/21.
12 Il Brescia è terzo in classifica con già 12 gol subiti: era dalla stagione 2017/18 che, in Serie BKT, una formazione di vertice non aveva incassato gli stessi gol delle “rondinelle”: all’epoca l’Avellino era secondo.
1955/56 Era dal 1955/56 che una formazione cadetta, dopo 7 giornate, non aveva subito 19 reti, come oggi il Pordenone. Allora erano 20 i gol al passivo della Salernitana, anch’essa fanalino di coda in quella classifica.
2 Due giocatori tornano al gol dopo 2 anni di attesa: Antonino La Gumina non faceva centro – in campionato – dal 21 dicembre 2019 in Empoli-Salernitana di serie B (vestendo la casacca dei toscani), Michele Camporese dal 3 novembre 2019 in Pordenone-Trapani con i “ramarri” friulani.
Il personaggio della settimana
Simone Canestrelli ha realizzato la prima doppietta in carriera contro l’Ascoli. Per il difensore del Crotone doppia soddisfazione: la gioia dei primi gol segnati coincide con la prima convocazione in nazionale Under 21 da parte del CT Paolo Nicolato per le due gare di qualificazione a Euro 2023 contro Bosnia-Erzegovina e Svezia.
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…