Mauro Balata, numero uno della Lega di Serie B, ha parlato nei giorni scorsi delle prospettive per i giovani calciatori italiani di crescere e maturare nel campionato cadetto, ma non solo. Queste le sue parole rilasciate a "Radiolina": "Se non facciamo questo rischiamo di non essere competitivi. E' una politica non facile, che le nostre società hanno comunque deciso di attuare. Dall'inizio della stagione abbiamo avuto tantissimi club che hanno schierato undici giocatori su undici italiani. La percentuale di nazionali sfiora il 75%, cioè tre calciatori su quattro sono italiani, e nelle formazioni Primavera sale al 90". Stadi e impianti vecchi in Italia? Il problema del ritardo e della vetustà dell'impiantistica nel calcio professionistico determina un fattore grave: c'è un gap competitivo rispetto a tutti i campionati, non solo quelli top ma anche quelli minori. È uno problemi più urgenti del calcio italiano. Da soli non riusciamo a superarlo".
Piero Braglia analizza i playoff di Serie C e indica le sue favorite per la…
La Ternana chiarisce che la recente sentenza del TAR Umbria non influenzerà il progetto del…
Colpo di scena inaspettato in casa azzurra: il grande protagonista della stagione ha chiesto di…
Con ogni probabilità a fine stagione le strade di Carlo Ancelotti e del Real Madrid…
Si avvicina l'inizio dei play off e la Lega Pro ha diffuso sui propri canali…
Ormai è ufficiale. Il pilota inglese, appena arrivato a Maranello, non ha convinto la Ferrari.…