Tramite il canale ufficiale della Lega di B è tornato a parlare il suo presidente Mauro Balata. Ecco le sue parole: "‘Servono ristori dal Governo come merita un comparto industriale fortemente attivo sul territorio e grazie al quale vivono migliaia di famiglie". A fronte infatti dei mancati incassi da stadio per queste ultime due stagioni, i ricavi sono diminuiti e le società della cadetteria sono state penalizzate non solo per la pandemia ma anche per un sistema di distribuzione delle risorse non all'altezza delle altre realtà europee.
‘Il calcio infatti, dice Balata, e la Serie B in particolare, è un’impresa sociale con forti legami con l’economia del territorio. Mettere in crisi una società, che opera già con grandi sacrifici, significa interessare anche migliaia di lavoratori che direttamente e indirettamente vivono grazie al club della propria città. Se aggiungiamo poi che le proprietà sono anch’esse sotto pressione a causa della pandemia, ci troviamo a fronteggiare uno scenario che ha necessariamente bisogno di interventi da parte del Governo per una categoria funzionale al presente e al futuro del calcio italiano quale serbatoio di talenti, come dimostrano anche le recenti convocazioni in Nazionale di Carnesecchi e Fagioli‘.
Primo punto per Claudia Rizzo seduta in tribuna. La Ternana centra il primo pareggio stagionale,…
L'era Rizzo si apre con un pari titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di…
Ci sono pessime notizie per il tennista spagnolo. Sinner festeggia: ecco che cosa hanno scoperto…
Contro la Torres finisce 1-1, sempre decisivo Dubickas che segna la rete del pareggio ma…
Torna l'appuntamento con la nostra rubrica "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa volta…
Secondo quanto annunciato dalle ultime indiscrezioni pare che Nico Paz sia destinato a lasciare il…