Sergio Anibaldi a Tag24Umbria: «Il progetto Stadio-Clinica è l’asset che rende la Ternana appetibile»

Sergio Anibaldi a Tag24Umbria: «Il progetto Stadio-Clinica è l’asset che rende la Ternana appetibile»

Sergio Anibaldi project manager - Foto Alberto Mirimao

Il project manager Sergio Anibaldi, intervistato da Tag24Umbria, ha fatto il punto sulla situazione della Ternana Calcio e sul futuro del progetto Stadio-Clinica.

Trattative per la cessione

«In questo periodo sto cercando di supportare la proprietà nelle trattative per la vendita del club. Il progetto Stadio-Clinica è il principale asset che rende la Ternana appetibile per potenziali investitori». Anibaldi conferma interlocuzioni con tre soggetti: «Un gruppo del settore sanitario, un’azienda di costruzioni e un fondo di investimento straniero».

Le garanzie per il Comune

Sul rischio legato alla crisi del club, Anibaldi chiarisce: «La società veicolo Stadium Spa è stata costituita proprio per garantire la parte pubblica. Anche in caso di insolvenza della Ternana, la NewCo manterrebbe intatto il valore del progetto».

Stadio e Clinica separati

Riguardo al punto 9.3 della Convenzione: «Non è un favore al privato ma una tutela dell’interesse pubblico. Se la Clinica non venisse realizzata, la Stadium/Comune introiterebbe comunque 14 milioni di euro in dieci anni».

Sostenibilità economica

Anibaldi sottolinea la solidità del piano: «Investimenti per 42 milioni sullo stadio, diritto di superficie per 44 anni, capitale sociale di 6 milioni e cessione del ramo Clinica per 14 milioni. Nessun contributo diretto del Comune».

La sanità e i posti letto

Sul nodo più delicato: «Gli 80 posti letto accreditabili non tolgono nulla alla sanità pubblica. Anzi, compensano la riduzione in altre strutture e possono attrarre mobilità sanitaria da fuori regione».

Il nodo politico e normativo

«La Conferenza dei servizi si è chiusa positivamente. Gli 80 posti letto sono stati previsti dalla delibera regionale 1399/2023. Se in futuro venissero cancellati, sia il privato sia il Comune potranno tutelarsi».