Ritorno con pochi rischi per tre grandi su quattro

Ritorno con pochi rischi per tre grandi su quattro

Silvio Baldini allenatore del Pescara

Com’è successo in buona parte delle gare di play off sono state le partite di andata a determinare l’esito dei passaggi di turno. Con il cartellone completato dall’ingresso delle seconde classificate nella regular season la storia non è granché cambiata.
Risultati che danno forza alla tesi di chi, prima del via, sosteneva che sarebbe stato favorito chi poteva continuare a giocare con il ritmo del campionato rispetto a chi, invece, sarebbe entrato in scena dopo una lunga attesa.

Non sono mancate le sorprese strada facendo e la sensazione è che altre ce ne saranno anche in questo turno di ritorno nonostante per almeno due grandi l’operazione semifinale sembra diventata una mera formalità visti i risultati dell’andata.

Ma siccome stiamo parlando di play off dove nulla è scontato, tutto diventa possibile da una partita all’altra, meglio andare cauti con i pronostici. Si giocherà con la luce dei riflettori e anche questo potrebbe incidere perché l’escursione termica tra giorno e notte in questo periodo di fa sentire.

Per Pescara e Vicenza il ritorno sembra una formalità

Visto cos’è successo all’andata viene facile pensare che per Pescara e Vicenza il ritorno sia una mezza formalità. La squadra di Baldini ha vinto per 4-2 a Pesaro e per uscire dovrebbe perdere di tre. E adesso torna alla mente quella frase ripetuta fino allo sfinimento da Baldini. “Diretta o ai play off noi andremo in B”.

Il Vicenza uscito malconcio dall’estenuante testa a testa con il Padova ha saputo resettarsi immediatamente vincendo di misura (due volte in vantaggio) a Crotone. L’avversario è forte ma è difficile immaginare la squadra di Vecchi che si fa infilzare due volte al “Menti”. Però a Crotone sostengono “Mai dire mai”.

Il Cerignola rimpiange il rigore sbagliato a Bergamo, la Ternana deve guardare soltanto al presente

A noi l’Atalanta Under 23 era piaciuta tanto ma il Cerignola l’ha disinnescata. 0-0 all’andata con i pugliesi a recriminare per un rigore sbagliato. Potranno giocare con due risultati utili. E questo in partenza è sicuramente un vantaggio. Occhio però ai giovani attaccanti nerazzurri.

La Giana Erminio che può contare anch’essa su due risultati è la rivelazione dei play off. Fin qui le ha vinte tutte, cinque su cinque. Ma la Ternana è forte e può tirare fuori la prestazione giusta per ribaltare la situazione e dare ragione al pronostico che fino a sabato scorso la voleva ampiamente favorita.