Rimini verso l’esclusione dalla Serie C: ecco come cambierebbe la classifica del Girone B
Stadio "Romeo Neri" di Rimini - Foto Comune di Rimini
Il club romagnolo ha avviato la procedura di liquidazione, un passaggio che precede la probabile revoca dell’affiliazione FIGC e che determinerebbe l’estromissione immediata dalla competizione.
Una fine prevedibile da mesi: con il Rimini dichiarato “morto” dal punto di vista sportivo, il Girone B scenderebbe a 19 squadre. Già da questo weekend, infatti, non si disputerà Rimini–Torres, prevista per domenica 30 alle 12:30.
Come da regolamento FIGC, l’esclusione comporterebbe l’annullamento di tutte le gare finora disputate
dai romagnoli: di conseguenza verrebbero cancellati i punti ottenuti dalle squadre che li hanno affrontati.
Classifica attuale del Girone B di Serie C
Questa è la situazione prima dell’eventuale esclusione del Rimini:
- Arezzo 38
- Ravenna 35
- Ascoli 31
- Ternana 24
- Guidonia 24
- Carpi 24
- Pineto 23
- Campobasso 21
- Vis Pesaro 20
- Forlì 20
- Gubbio 20
- Pianese 20
- Juventus Next Gen 18
- Sambenedettese 17
- Pontedera 15
- Livorno 14
- Bra 13
- Perugia 12
- Torres 8
- Rimini -4
La classifica senza il Rimini: cosa cambierebbe
Con l’annullamento delle gare disputate dai romagnoli, la graduatoria subirebbe modifiche importanti.
Ecco come apparirebbe il Girone B senza il Rimini, in grassetto le squadre che perderebbero punti:
- Arezzo 35
- Ravenna 35
- Ascoli 28
- Pineto 23
- Ternana 21
- Guidonia 21
- Carpi 21
- Campobasso 21
- Forlì 20
- Vis Pesaro 19
- Gubbio 17
- Pianese 17
- Sambenedettese 17
- Juventus Next Gen 15
- Livorno 14
- Pontedera 12
- Perugia 12
- Bra 10
- Torres 8
Impatto sulla Ternana e sul campionato
L’esclusione del Rimini comporterebbe un adeguamento anche per la Ternana, che scenderebbe da 24 a 21 punti. Una modifica che interessa soprattutto la zona playoff, laddove
diverse squadre si ritroverebbero appaiate.
Il torneo proseguirebbe con un calendario a 19 squadre, con una giornata “di riposo” a turno.
Un cambiamento destinato a pesare sull’organizzazione delle gare e sugli equilibri del Girone B.
