“Quarto Tempo”: la LND mette in rete il calcio dilettantistico. Presente anche Matteo Marani

Matteo Marani presidente Lega Serie C
L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione e confronto tra le diverse componenti del mondo calcistico italiano. Come sottolineato dalla LND, l’intento è quello di far emergere le opportunità e trovare soluzioni concrete alle difficoltà del calcio dilettantistico grazie al dialogo e alla collaborazione tra le parti federali
.
Un laboratorio di idee per il calcio del futuro
Il panel di apertura della manifestazione sarà un momento simbolico e strategico, riassumendo gli obiettivi dell’intero evento. Tra i protagonisti anche Matteo Marani, presidente della Lega Pro, la cui presenza testimonia la volontà di creare un filo diretto tra calcio professionistico e dilettantistico.
Ai canali ufficiali della LND, Marani ha spiegato il significato profondo di questa iniziativa:
“Quarto Tempo è un evento importante per ritrovarci tutti insieme in uno spazio inclusivo che può aiutare a rafforzare i legami, fare sintesi tra la LND e tutte le componenti della Federazione. È un laboratorio dove saranno discussi temi importanti del nostro calcio e dall’incontro mi aspetto che possano emergere nuove proposte e idee utili a tutto il movimento.”
Marani: “Serie C e Dilettanti, un percorso comune”
Il presidente della Lega Pro ha poi sottolineato la stretta connessione tra la Serie C e il mondo dilettantistico:
“La Serie C è la categoria più vicina al mondo dei Dilettanti. Con il presidente Abete stiamo portando avanti un percorso virtuoso che ci ha visti spesso collaborare anche in Consiglio Federale. Ogni inizio stagione ospitiamo le neopromosse per dare un senso di filiera e continuità, perché l’idea vincente è sempre quella di ragionare di sistema.”
Un segnale di unità per tutto il movimento
“Quarto Tempo” si preannuncia dunque come un appuntamento fondamentale per il futuro del calcio italiano, un’occasione per condividere esperienze, costruire reti di collaborazione e dare nuova linfa al movimento dilettantistico.
A Ferrara, dal 23 al 25 ottobre, dirigenti, tecnici e rappresentanti delle istituzioni sportive si confronteranno per mettere al centro valori come inclusione, partecipazione e innovazione.