Progetto stadio-clinica, nuovo intervento degli Ingrifati a Perugia

Progetto stadio-clinica, nuovo intervento degli Ingrifati a Perugia

Ingrifati sotto palazzo Cesaroni espongono striscione contro stadio-clinica

Continua il dibattito sul progetto stadio-clinica. Oggi a Perugia, sotto la sede della Regione, a farsi sentire non sono stati rappresentanti politici, ma una delegazione degli Ingrifati, il noto gruppo ultras del Perugia Calcio.
Il gruppo ha esposto uno striscione con la scritta: “Nessuna clinica privata… e manco lu stadio! Il capoluogo lo impone…”, accompagnato da un post sulla loro pagina Facebook ufficiale con un commento molto chiaro: “Bandecchi ciarlatano!!! SOLO il ternano POTEVA FARTI ‘SOVRANO’”.

Il messaggio degli Ingrifati va oltre la semplice tifoseria: riflette esattamente lo spirito del progetto stadio-clinica, che si proponeva di non essere soggetti alle logiche che finora hanno sempre governato la Regione e che vedono in Perugia centro nevralgico dell’Umbria. Un concetto ribadito anche attraverso lo sfottò da stadio, che conferma come l’idea non sia così campata in aria come alcuni potrebbero pensare.Indipendentemente dall’appartenenza politica, quindi, il progetto continuerebbe a incarnare un principio chiaro: autonomia e sovranità decisionale rispetto alle istituzioni tradizionali, un concetto che oggi ha trovato una risonanza simbolica anche nella protesta degli ultras perugini che sono tornati a puntare il dito sull’iniziativa ribandendo la “superiorità” di Perugia. L’altra volta, eravamo al 18 dicembre 2001 lo striscione esposto sempre sotto palazzo Cesaroni recitava: “Il capoluogo lo impone! Nessuna clinica privata, nel sud della Regione!”.Colpisce inoltre come, nonostante la situazione sportiva drammatica che coinvolge attualmente il Perugia Calcio, gli Ingrifati siano riusciti a trovare spazio per uno sfottò nei confronti di Terni e del progetto. Anche questo è un segnale evidente di quanto la vicenda travalichi la politica e si innesti in un tessuto socioculturale radicato da anni, che va ben oltre il calcio giocato.