Play out Serie C: Emmausso salva il Foggia e condanna il Messina alla D

L'esultanza di Emmausso dopo il gol dell'1-0 sul Messina - Foto Foggia
Nel panorama competitivo della Lega Pro, la giornata odierna rappresenta un crocevia determinante, soprattutto per chi guarda al calcio come asset strategico. Il sabato dei playout ha inaugurato una fase decisiva per l’equilibrio economico e sportivo di numerose realtà territoriali: alcune festeggeranno la permanenza in Serie C – salvaguardando investimenti, visibilità e continuità progettuale – mentre altre si uniranno a Union Clodiense e Legnago nella discesa in Serie D, con tutto ciò che questo comporta in termini di ridimensionamento e ripartenza.
Ad aprire il programma, il Girone C con la sfida delle ore 15:00 tra Foggia e ACR Messina. Dopo lo 0-0 dell’andata, il ritorno si è trasformato in un vero e proprio spareggio. A spuntarla è stato il Foggia, che grazie all’1-0 casalingo firmato da Emmausso ha mantenuto la categoria, condannando i siciliani alla retrocessione. Decisiva la ripresa: prima un gol annullato ai rossoneri, poi un rigore fallito dal Messina con Luciani ipnotizzato da Perina.
E così il Messina è la prima squadra a salutare la Serie C ai play out e andare a fare compagnia a Union Clodiense e Legnago.
Di seguito il programma completo:
PLAYOUT
Girone C
Già giocata
Foggia-ACR Messina 1-0 (andata 0-0)
18′ Emmausso
Girone A
Sabato 17 maggio, ore 17:15
Pro Vercelli-Pro Patria (andata 0-1)
Sabato, ore 20:00
Triestina-Caldiero Terme (andata 0-0)
Girone B
Sabato 17 maggio, ore 20:00
Lucchese-Sestri Levante (andata 1-2)
SPAL-Milan Futuro (andata 0-1)