Play off al via, cominciano gli ultimi

Play off al via, cominciano gli ultimi

Play off Lega Pro, dove tutto può succedere - Foto Lega Pro

In tanti la definiscono “conclusione elettrizzante ” di sicuro si tratta di un altro campionato con regole diverse visto che si comincia con gli scontri diretti. Altrettanto certo è che questa lunga poule promozione metterà a confronto squadre deluse con altre che, invece, si sentiranno gratificate da un finale arrembante che le ha portate all’interno del gruppone di nove squadre per girone più la vincitrice della Coppa Italia, che potranno lottare per salire in serie B.

Un lungo percorso che inizia domani e si concluderà l’8 di giugno. In tutto più di un mese di partite che non hanno favorite d’obbligo o certezze sul rendimento delle squadre perché il percorso sarà diverso per tante squadre. Inizieranno domani le ultime del plotone, quelle che hanno concluso la regular season dal quinto posto in giù con accoppiamenti che mettono insieme la quinta con la decima, la sesta con la nona, la settima con l’ottava.

Le altre, quelle che hanno finito con una posizione di classifica migliore staranno a guardare in attesa di scendere in campo contro avversari che conosceranno più in là. E proprio su questa questione si sono create due correnti di pensiero. Meglio aspettare e lavorare in pace in attesa di scendere in campo (la Ternana lo farà il 18) oppure continuare a lavorare e sfruttare l’inerzia di una condizione già rodata?

Fabio Liverani che sulla panchina della Ternana si è seduto quasi alla fine del torneo ha sempre guardato a questi venti giorni di lavoro come una fase determinante per creare la giusta sintonia con la squadra e indirizzarla, per quanto possibile, verso la sua idea di calcio. Un periodo che dovrebbe consentirgli di recuperare anche qualche acciaccato e di migliorare la condizione di chi ha tirato a lungo la carretta.

Domani le prime verifiche e un derby che genera tanta curiosità

Si comincia domani in tutti e tre i gironi con le squadre che hanno chiuso dal quinto al decimo posto che si affrontano tra loro. Si giocherà in casa delle migliori classificate che, in caso di parità finale passeranno il turno in virtù della migliore classifica ottenuta nel corso del torneo. Partite secche quindi. C’è chi proseguirà nel percorso mercoledì 7 quando entreranno in campo anche le quarte e chi, invece, penserà alle vacanze estive.

Guardando al girone B è evidente che la partita che genera maggiore curiosità è quella tra l’Arezzo e il Gubbio. Un mezzo derby per due squadre che arrivano ai play off con sensazioni diverse. Il Gubbio ha centrato l’obiettivo, I toscani forse hanno il rammarico per aver disputato un campionato troppo altalenante nonostante le buone potenzialità. Play off occasione di riscatto quindi. Completano il quadro Vis Pesaro-Pontedera e Pineto-Pianese. Tutti in campo alle 20.

Aprono le danze le squadre del girone A chiudono quelle del raggruppamento C

Le prime a scendere in campo saranno le squadre del girone A. Per loro le partite sono programmate per le 17,30. Renate-Arzignano, Giana-Virtus Verona e Trento-Atalanta Under 23 i confronti generati dalla classifica finale del campionato. Confronti indecifrabili e qualche attenzione in più per i giovani dell’Atalanta che propongono tra l’altro Vlahovic, centravanti, fratello del più famoso Dusan (Juventus) che con 19 gol ha pareggiato il conto delle reti realizzate dal nostro Cicerelli.

Le squadre del girone C, invece, saranno in campo come le “nostre” alle ore 20. E qui l’attenzione maggiore è indirizzata verso un ex rossoverde ce da queste parti il campionato di serie C l’ha già vinto. Qui come in tante altre piazze. Parliamo di Mimmo Toscano che tra i tecnici in campo è forse quello più titolato. Il suo Catania se la vedrà in casa con il Giugliano. Completano il quadro i confronti tra Benevento-Juventus Next Gen e Potenza-Picerno. Domani sera i primi verdetti. Buon calcio a tutti.