"E’ vero, avrei potuto lavorare fuori Terni, ma la mia è stata una scelta. Ne ho parlato con mia moglie Cristina, che lavora ad Amelia, in banca, per lei vedermi a casa è una novità – sorride Paolo Tagliavento, intervistato da Umbria 24 – la Ternana per me è stata sempre il sogno, da ragazzino sono cresciuto con la Ternana di Tobia, la squadra dell’entusiasmo, della città che si ritrova unita allo stadio, degli oltre 10mila a Cesena. Ho conosciuto il presidente Ranucci, una persona con la quale ho una grande intesa. Che cosa posso portare alla Ternana? La presenza di un arbitro è un messaggio importante per tutto l’ambiente, vuol dire rispetto delle regole, dell’avversario. Ci sto mettendo tanto impegno, metodo, che sono poi le mie caratteristiche. Penso che, soprattutto, imparerò. L’arbitro è un uomo solo, qui siamo un gruppo, qui si lavora per una squadra, per riportare in alto la Ternana, che il sogno di ogni ragazzo di Terni. Penso che a Terni si possano fare cose positive, in tutti i settori, la città è sfiduciata ma i ternani hanno tante doti, l’importante è non cadere nel vittimismo, nella lamentela, nel sentirsi sempre e comunque penalizzati».
Ternana, vittoria sofferta e meritata titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…
Arriva una pessima notizia per l’allenatore: gli esami hanno confermato che il calciatore starà fuori…
Fere, vittoria sofferta ma meritata titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Torna l'appuntamento con la rubrica di TernanaNews "Le 5 cose che abbiamo imparato da..." questa…
Il problema fisico è stato più grave del previsto, tanto da costringerlo all’intervento chirurgico: compromessa…
Dopo avervi proposto la testuale della conferenza stampa di Fabio Liverani e Marco Garetto post…