Paolo Berrettini Academy – Team Pileri Terni sbarca a Malta e Gozo: inclusione e calcio per i giovani

Paolo Berrettini e Francesco Pileri
Obiettivi dell’Academy: calcio, integrazione e crescita
La nuova joint venture italo-maltese ha portato alla creazione di due scuole calcio multietniche dedicate a bambini e bambine dai 5 ai 12 anni, una sull’isola di Malta e l’altra a Gozo. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’inclusione sociale e il multiculturalismo attraverso lo sport, offrendo ai giovani programmi di formazione calcistica e attività sociali mirate.
Durante la serata di presentazione, sono stati illustrati i principali valori fondanti del progetto: educazione, rispetto, uguaglianza e passione per il calcio. Valori che da sempre caratterizzano il percorso di Paolo Berrettini, ex allenatore e oggi titolare di una scuola calcio a Dakar, in Senegal.
Una rete di esperienze e relazioni internazionali
La lunga amicizia tra Berrettini e Pileri, unita all’esperienza internazionale di entrambi, garantisce basi solide per lo sviluppo del progetto. Berrettini è anche procuratore di due promettenti talenti: Matthias Sultana, pilota motociclistico, ed Eli Xuireb, giovane pilota di kart.
La presenza di Amabile Zammit aggiunge ulteriore valore al progetto, grazie al suo ampio network internazionale e alla sua capacità di collegare sport, cultura e promozione sociale.
Un progetto sociale per le nuove generazioni
Malta e Gozo si trovano in una fase storica in cui la presenza di famiglie provenienti da Africa, Sud America e Asia è in continua crescita. La Berrettini Academy si inserisce in questo contesto come strumento di inclusione e di promozione del talento, mirando anche a elevare il livello del calcio giovanile locale.
Il successo della presentazione testimonia il forte interesse verso una proposta che unisce sport e valori umani, e che promette di diventare un punto di riferimento per il calcio giovanile nell’area mediterranea.