Nuovo Stadio Liberati, tutto pronto: firmata la determina, via alla convenzione

Nuovo Stadio Liberati, tutto pronto: firmata la determina, via alla convenzione

Palazzo Spada sede del Comune di Terni

Dopo quasi due mesi di lavoro accurato da parte degli uffici comunali, coordinati dall’architetto Piero Giorgini, la convenzione tra la Ternana Calcio e il Comune di Terni per il progetto Stadio-Clinica è pronta alla firma. Come anticipato ieri sera (LEGGI QUI) questa mattina è stata firmata la determina che sblocca l’operazione.

Si tratta di un progetto innovativo da oltre 60 milioni di euro, che sarà realizzato con la formula del partenariato pubblico-privato secondo le nuove linee guida della legge stadi, introdotte dal governo e sostenute dal Ministro dello Sport Andrea Abodi.

Dettagli della convenzione: diritto di superficie per 44 anni

Con l’atto firmato, spiega Tag24Umbria, il Comune certifica che la documentazione della Ternana Calcio è conforme alle normative e rispetta le indicazioni della Conferenza dei servizi. La convenzione prevede la concessione del diritto di superficie per 44 anni sull’area dello stadio Libero Liberati e sulle zone adiacenti interessate dalla rigenerazione urbana.

La documentazione, depositata ieri in Comune, è stata trasmessa alla segretaria generale Iole Tommasini, che predisporrà l’atto pubblico. Questo passaggio non necessita di ulteriore approvazione del Consiglio comunale.

Clinica privata e approvazione regionale

Elemento chiave del progetto è la clinica privata, che garantirà un canone annuo utile a sostenere l’investimento. Dopo anni di iter complessi, la Regione Umbria ha approvato a dicembre 2023 la revisione della rete ospedaliera, includendo la nuova struttura con 80 posti convenzionati e 42 privati.

Inoltre, la questione relativa alla disponibilità del terreno è stata risolta con un contratto di comodato d’uso gratuito tra la Ternana Calcio e la Ternana Women, proprietaria dell’area, firmato il 19 luglio 2025.

Progetto conforme e pronto alla realizzazione

La determina dirigenziale attesta che il progetto ha superato tutte le prescrizioni tecniche, normative e amministrative. Tra le principali novità, l’aggiornamento:

  • dello schema di convenzione, ora conforme al D. Lgs. 38/2021,
  • del cronoprogramma esecutivo,
  • del Piano Economico Finanziario, che conferma la sostenibilità economica dell’opera,
  • della variante urbanistica al PRG comunale.

Particolarmente significativa anche la costituzione della società di scopo Stadium S.p.A., che sottoscriverà formalmente la convenzione. La Ternana Calcio ne detiene la partecipazione maggioritaria.

Il progetto, validato da ACG Consulting e dall’Avvocatura comunale, è ora pienamente conforme sotto ogni profilo: urbanistico, sanitario, giuridico ed economico.