Nel giorno del trionfo in MotoGp di Francesco “Pecco” Bagnaia non possiamo non ricordare il grande pilota ternano Libero Liberati. Ad accomunare i due piloti oltre alla conquista di un titolo mondiale della classe regina anche un’altra curiosità: entrambi si sono imposti in sella a moto italiane.
Oggi Bagnaia ha conquistato il titolo in sella alla Ducati chiudendo il nona posizione il Gp di Valencia. Nel 1957 l'indimenticato Libero Liberati nato a Terni, conquistò il suo primo ed unico titolo iridato in Classe 500 in sella ad una Gilera dopo aver vinto 4 gare sulle 6 in programma per quell’edizione.
In totale nella storia della classe regina del motociclismo sono stati soltanto 4 i piloti italiani ad aver vinto su moto tricolore.
Con l'impresa di oggi a Valencia Bagnania diventa il primo centauaro italiano a vincere il mondiale in MotoGp su moto italiana (Ducati). Gli altri tre sono stati: Umberto Masetti e Libero Liberati con la Gilera oltre al grandissimo Giacomo Agostini in sella ad una MV Agusta. Tutti e tre nella classe 500.
Igor Tudor costretto a fare i conti con una tegola che complica tremendamente la corsa…
Fine settimana ricco di impegni per le giovanili della Ternana. La Primavera di Stefano Morrone…
Dopo la separazione consensuale con Stefano Mignemi, annunciata nei giorni scorsi in conferenza stampa dal…
Per l’attaccante del Lecce il futuro potrebbe essere in una big: il club lo ha…
Sono 32 i giocatori della Ternana che Fabio Liverani ha convocato per il ritiro in…
L'attaccante argentino è pronto alla sua nuova avventura. Questa volta, indosserà la maglia bianconera: ecco…