I rossoverdi anche a Chiavari hanno giocato a viso aperto e questo è confermato dal possesso palla che è stato del 49 per cento, appena sotto a quello dell'Entella che è stato del 51 per cento; e poi le fere hanno avuto anche una buona pericolosità, il 50 per cento mentre quella dei padroni di casa è stata del 52 per cento, ma siamo lì. Anche in terra ligure la Ternana ha verticalizzato molto, ha dato profondità al suoi gioco offensivo. La Ternana è stata, infatti, superiore agli avversari nell'attacco alla porta, il 51 per cento contro il 48 per cento dei biancocelesti di casa, e rispetto all'Entella ha giocato più palle, 506 contro 500, anche se la squadra di Breda è stata più precisa in quanto a passaggi riusciti che sono stati il 61.1 per cento rispetto al 60.1 della Ternana. I rossoverdi hanno fatto totalmente 12 tiri verso la porta di Jacobucci mentre l'Entella ne ha fatti 17. Anche in fase difensiva la Ternana ha confermato i progressi delle ultime gare (solo in un paio di occasioni la linea ha sofferto i tagli, alle spalle, di Ciccio Caputo). La difesa della porta di Aresti è stata del 49 per cento mentre quella dell'Entella del 55 per cento. Liverani, a causa delle assenze di esterni bassi, ha giocato in difesa con quattro centrali ma la linea ha lavorato bene, è stata coesa e connessa nei movimenti. Ha rischiato poco.
La Lega Pro ha comunicato le date e gli orari delle prime sette giornate del…
Segui in diretta la conferenza stampa in programma nella sala consiliare di Palazzo Spada con…
Mercato in fermento in casa Roma, con la società al lavoro per accontentare Gasperini. Intanto…
Ternana, la scadenza federale fa paura titola La Nazione oggi in edicola. Di seguito l'estratto…
Il Comune di Terni ha approvato in via ufficiale il nuovo schema di contratto di…
Dopo le avventure con Roma e Juventus, lo svincolato Pjanic potrebbe a sorpresa ripartire dalla…