Sono diversi anni ormai che il pubblico del Liberati subisce una certa emorragia annuale, vuoi perchè lottare per la salvezza forse non entusiasma, vuoi perchè spesso la proprietà non è stata abbastanza presente, vuoi perchè in questa specifica stagione la Ternana ha passato un lungo periodo difficile, fatto sta che gli spalti ternani non sono molto frequentati.
Facendo la media spettatori per le 21 partite giocate fra le mura amiche, lo stadio delle Fere risulta essere in 17esima posizione, con 4010 spettatori per partita, un dato certamente tirato verso l'alto dal derby, da alcune partite con ingresso a un euro e dall'ultima con la Spal, altrimenti sarebbe stato sensibilmente inferiore. Peggio del Liberati c'è il Tombolato di Cittadella (3047), il Piola di Vercelli (2864), il Francioni di Latina (2451), il Cabassi di Carpi (2433) e il Comunale di Chiavari (2252), tutti impianti di città comunque relativamente piccole e quindi con un bacino di utenza non elevatissimo. Le prime tre posizioni, invece, quelle che sanciscono gli stadi più frequentati, sono occupate dal San Nicola di Bari (16.331), dal Bentegodi di Verona (14.774) e dal Manuzzi-Orogel di Cesena (12.339).
Nuovo rinforzo di spessore per la Vis Pesaro, che si assicura le prestazioni di José…
Ora è davvero ufficiale. Il pilota salterà infatti gli ultimi appuntamenti della stagione: l'infortunio è…
Non sappiamo se tra voi lettori ci sia qualche fortunato che, passeggiando per le vie…
Poteva passare Halloween senza un video ad hoc della Ternana Calcio? Assolutamente no. La società…
Innesto di grande esperienza per il Gubbio, prossimo avversario della Ternana nel match di domenica…
I tifosi e la società sono disperati. La notizia è ormai ufficiale: servirà diverso tempo…