L’Università Niccolò Cusano è sempre più vicina agli ucraini in fuga dalla propria terra a causa della guerra. Dal giorno dell’inizio del conflitto l’Ateneo è sceso in campo per offrire aiuto e supporto. “Si tratta di un progetto nato dall’accoglienza che poi si è evoluto. Oltre al vitto e all’alloggio – racconta Fabio Fortuna, Rettore dell’UniCusano a RaiNews24- abbiamo deciso di offrire un servizio scuola per i bambini, di lingua italiana per gli adulti e in alcuni casi anche possibilità di lavoro per i più grandi”.
E in vista del nuovo anno scolastico, l’ateneo ha in programma di organizzare un percorso scolastico in lingua ucraina per i più piccoli.
La Lega Pro ha ufficializzato il programma delle prime sette giornate del campionato di Serie…
Ormai non c'è più niente da fare. La carriera di Super Mario è arrivata al…
È arrivato il momento che ogni calciatore teme, ma che prima o poi diventa inevitabile.…
Che la Ternana non navigasse in buone acque era piuttosto evidente. Noto, anche. Probabilmente non…
Alla vigilia dell’inizio della prima, storica, stagione in Serie A per la Ternana Women, a…
In queste ore febbrili, in cui anche alla squadra è stato comunicato che non è…