Leonardo Leorsini promosso in CAN C: è ufficiale il salto tra i professionisti

Leonardo Leorsini arbitro di Terni - Foto Aia Terni
“Vai Leo!”, è il messaggio pieno d’orgoglio della sezione umbra, che sottolinea il percorso di sacrificio e dedizione dell’arbitro ternano.
Presentati a Roma gli organici arbitrali nazionali 2025/26
La promozione di Leorsini è stata ufficializzata in occasione del tradizionale incontro di inizio stagione nella sala Paolo Rossi della sede FIGC a Roma, dove sono stati presentati gli organici 2025/2026 di arbitri, assistenti, VMO (Video Match Official) e osservatori.
Il presidente dell’AIA Antonio Zappi, affiancato dai vicepresidenti Francesco Massini e Michele Affinito, ha annunciato una riduzione dell’organico CAN: si passa da 47 a 42 arbitri e da 84 a 76 assistenti, con 24 VMO previsti. «La CAN dimagrisce», ha dichiarato Zappi, spiegando come questa scelta favorisca una migliore turnazione e favorisca la crescita dei giovani direttori di gara.
Insieme a Leorsini sono stati promossi in CAN anche Claudio Allegretta (Molfetta), Andrea Calzavara (Varese), Giuseppe Mucera (Palermo), Niccolò Turrini (Firenze) e Andrea Zanotti (Rimini).
Sostegno agli arbitri e novità tecnologiche per la nuova stagione
Zappi ha ricordato anche le importanti misure di tutela contro la violenza sugli arbitri, che ora godranno di una protezione giuridica simile a quella di medici, insegnanti e agenti di pubblica sicurezza. Grazie al decreto sport, chi aggredisce un arbitro rischia pene dai 2 ai 16 anni di reclusione.
Il segretario generale della FIGC Marco Brunelli ha infine illustrato le nuove sperimentazioni previste per la prossima stagione, in particolare la possibile estensione dell’assistenza video a tutte le gare professionistiche, comprese Serie C e Serie A femminile, in attesa dell’approvazione ufficiale da parte della FIFA.
Nuove partnership per l’AIA
Durante l’evento sono stati ufficializzati anche alcuni accordi commerciali: è stato rinnovato per altre cinque stagioni il sodalizio tra l’AIA e GIVOVA, sponsor tecnico ufficiale, mentre entrano a far parte della famiglia arbitrale Acqua Lete e Dan John, che saranno presenti sulle divise di oltre 33.000 arbitri italiani.