Categories: News

Lega Pro, il Direttivo approvato budget 20-21. Ghirelli: “Pianifica e gestire eventuali emergenze”

Alla vigilia di un nuovo Dpcm, il consiglio direttivo della Lega Pro si è riunito in video conferenza per confrontarsi sull’attuale situazione in cui versano le squadre di Serie C e sui possibili scenari che dovessero aprirsi nel caso in cui il campionato non potesse essere portato regolarmente a termine a causa della pandemia.

Ampio spazio della riunione è stato dedicato al budget di Lega Pro per la stagione 20-21, che è stato formulato con l’obiettivo di ricercare un equilibrio dei conti, considerando le difficoltà dello scenario contingente legate al Covid-19. In particolare, il budget prevede precisi risparmi di spesa, che tuttavia mantengono alto il livello dei servizi ai club, i cui standard devono essere mantenuti tali, soprattutto nel difficile passaggio di crisi legato all’emergenza pandemica.

Il Direttivo ha posto in rilievo il grande senso di responsabilità dei club in questa delicata fase del Campionato ed ha ringraziato gli uffici di Lega per il lavoro svolto per consentire la disputa delle gare. Ferma la volontà di continuare a giocare e di portare a termine regolarmente la stagione, il Direttivo ha poi analizzato i possibili scenari che si potrebbero verificare nel caso in cui dovesse esserci un peggioramento della situazione epidemiologica del paese tale da portare alla sospensione del Campionato di Serie C. “Vogliamo giocare, ma la pandemia ci obbliga a giocare d’anticipo, in questa situazione così complessa dobbiamo essere ancora più pronti e reattivi nel pianificare e gestire tutte le eventuali emergenze che dovessero sopraggiungere. Stiamo lavorando su varie ipotesi da sottoporre all’Assemblea di Lega e quindi al Consiglio Federale” dichiara Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro.

Infine, durante il Direttivo è stata rimarcata la necessità di un intervento del governo, perché tenga in considerazione anche le società d calcio di Serie C tra le destinatarie delle prossime misure di ristoro. “Siamo in contatto con il governo e con i decisori pubblici ai quali rappresentiamo non gli interessi, bensì i bisogni di un comparto come il nostro che sul territorio ha un ruolo chiave, sociale prima ancora che economico. La situazione è davvero difficile, confidiamo in misure concrete e strutturali” conclude Ghirelli.

Ternananews Redazione

Recent Posts

Ternana-Carpi, al via la prelazione biglietti per gli abbonati

La Ternana Calcio ha comunicato che a partire dalle 16.30 di oggi sarà possibile, per…

7 minuti ago

Torna Luis Alberto, il grande colpo per GENNAIO è già servito | I compagni lo aspettano a braccia aperte

Guarda un po' chi si rivede: Luis Alberto verso il grande ritorno in Serie A.…

50 minuti ago

Rassegna Stampa – Messaggero – Ternana, cessione sempre più vicina

Il regista dell'operazione ed intermediario è l'ex presidente della Sampdoria Ferrero Partita di Rimini archiviata…

1 ora ago

Rassegna stampa – CdU – La Ternana riparte dall’attacco

La Ternana riparte dall’attacco titola il Corriere dell'Umbria oggi in edicola. Di seguito l'estratto dell'articolo.…

3 ore ago

“SCUDETTO AL NAPOLI”: ora non ci sono più dubbi | Arriva anche l’annuncio UFFICIALE

"SCUDETTO AL NAPOLI", titolo di questa stagione già assegnato. L'annuncio ufficiale non lascia spaio ad…

4 ore ago

Serie C, deferite Triestina e Rimini per violazioni amministrative

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazioni della Lega Pro, ha deferito al Tribunale Federale…

15 ore ago