Questi i dati: mercoledì 23 dicembre, durante la 20a giornata, l’incremento di spettatori rispetto alla media degli undici campi in cui si è giocato è stato del 3,5%, salito oggi al 20% per la 21a giornata. Nei due turni, complessivamente, si ha avuto un aumento del 10% rispetto alla media del girone di andata.
Anche negli anni scorsi si era registrato un trend positivo, rispetto alle medie stagionali, per i turni natalizi.
Andando nello specifico nella 20a si sono sistemati sugli spalti 87mila e 359 spettatori, rispetto agli 84385 che gli stessi stadi hanno registrato nelle prime 19 giornate (+3,5%). Anche meglio in termini percentuali (+20%) la 21a: l’affluenza, Perugia compresa dove poi non si è scesi in campo, è stata di 79436 contro i 66244 che di media registrano sempre gli undici impianti oggi casalinghi. Da notare poi che in tutti i campi della 21a giornata si ha avuto un numero di spettatori superiore alla norma, tutti tranne che a Lanciano, dove però i lavori per il rifacimento dei distinti impediscono la vendita di numerosi biglietti.
Pietro Cianci non è più un calciatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 è stato ceduto…
Pietro Cianci è un nuovo giocatore dell'Arezzo. L'attaccante 29enne è stato ufficializzato pochi minuti fa…
Calciomercato Ternana: Salvatore Aloi vicino all’addio. Il centrocampista è a un passo dal Catania. Trattativa…
Nuovo innesto per la Esseti Basket Terni, che annuncia l’ingaggio del giovane Giacomo Comastri, pivot…
Il pilota spagnolo ha parlato della sua carriera, svelando dei retroscena davvero incredibili: ecco le…
Termina a reti bianche l’ultima uscita pre-campionato della Virtus Entella, che non va oltre lo…