Questi i dati: mercoledì 23 dicembre, durante la 20a giornata, l’incremento di spettatori rispetto alla media degli undici campi in cui si è giocato è stato del 3,5%, salito oggi al 20% per la 21a giornata. Nei due turni, complessivamente, si ha avuto un aumento del 10% rispetto alla media del girone di andata.
Anche negli anni scorsi si era registrato un trend positivo, rispetto alle medie stagionali, per i turni natalizi.
Andando nello specifico nella 20a si sono sistemati sugli spalti 87mila e 359 spettatori, rispetto agli 84385 che gli stessi stadi hanno registrato nelle prime 19 giornate (+3,5%). Anche meglio in termini percentuali (+20%) la 21a: l’affluenza, Perugia compresa dove poi non si è scesi in campo, è stata di 79436 contro i 66244 che di media registrano sempre gli undici impianti oggi casalinghi. Da notare poi che in tutti i campi della 21a giornata si ha avuto un numero di spettatori superiore alla norma, tutti tranne che a Lanciano, dove però i lavori per il rifacimento dei distinti impediscono la vendita di numerosi biglietti.
La Nazionale di Gennaro Gattuso lo aspetta a braccia aperte, a novembre può ritornare in…
Stefano Pettinari ha lasciato il segno martedì sera. L'attaccante romano ha deciso la sfida di…
Una partita non come le altre quella in programma domenica al Pietro Barbetti, dove la…
Dichiarazioni pesanti quelle rilasciate, nelle ultime ore, da parte del calciatore che sta per fare…
Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie C. Sono due…
La vittoria in Coppa Italia contro il Campobasso ha regalato più di un sorriso a…