Categories: News

L’AIA emette un comunicato sulla vicenda dell’ex associata Elena Proietti

In relazione alla vicenda che ha interessato la dott.ssa Elena Proietti ed al contenuto degli articoli e delle dichiarazioni apparse in questi giorni su vari mezzi di informazione, l’Associazione Italiana Arbitri precisa:

• in occasione dell’increscioso episodio di violenza perpetrato in una gara del 7 dicembre 2014 ai danni dell’arbitro Elena Proietti, l’AIA le ha subito manifestato vicinanza e solidarietà sia con le visite da parte del Presidente della Sezione arbitrale di Terni e dei componenti del Comitato Regionale Arbitri dell’Umbria durante la sua degenza, sia con l’attivazione di tutte le misure introdotte dalla stessa Associazione, d’intesa con la FIGC, a tutela degli arbitri vittime di condotte violente;

• in particolare, l’AIA ha subito istruito la pratica per ottenere l’autorizzazione della FIGC ad adire le vie legali ordinarie nei confronti del tesserato individuato dalla giustizia sportiva quale autore della predetta condotta, regolarmente concessa;

• inoltre, l’AIA ha messo a disposizione della dott.ssa Proietti l’assistenza legale gratuita prevista a favore dei propri arbitri vittime di violenza, per poter agire dinnanzi l’autorità giudiziaria ordinaria, ma la stessa non ha inteso avvalersene;

• successivamente, l’AIA non ha più ricevuto alcuna comunicazione dalla dott.ssa Proietti né sul procedimento penale relativo ai predetti fatti, a quanto risulta definito con un’archiviazione, né sulla instaurazione di un giudizio civile risarcitorio;

• il 25 marzo 2018 la dott.ssa Proietti è risultata idonea al corso di qualificazione per Osservatore Arbitrale e, dunque, è stata abilitata alla specifica attività tecnica di visionatura e valutazione degli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale, attività che ha svolto regolarmente;

• in data 12 luglio 2018, la rivista on line settecalcio.it dedicava ad Elena Proietti, appena nominata Assessore comunale allo sport e alle pari opportunità, un articolo dal titolo “Elena Proietti, a Terni un assessore giovane… e col fischietto!”, in cui la stessa rilasciava la seguente testuale dichiarazione, tuttora visibile: “Lo sport è da sempre la mia vita… sono arbitro di calcio, mi onoro ancora di far parte di questo fantastico mondo che è l’AIA”;

• in data 6 agosto 2018, il Presidente Nazionale dell’AIA ha accolto la specifica domanda della dott.ssa Proietti di essere inserita nel ruolo degli arbitri associativi e, dunque, tra coloro che, per precisa norma regolamentare, sono esonerati dall’attività tecnica e, “per motivi eccezionali”, sono ritenuti “meritevoli” di continuare a far parte dell’Associazione;

• nel novembre 2018, ben quattro anni dopo i fatti e solo quattro mesi dopo la dichiarazione e la richiesta appena richiamate, la dott.ssa Elena Proietti ha improvvisamente mutato opinione;

• infatti, in violazione delle norme regolamentari dalla stessa liberamente accettate con l’adesione all’AIA e in singolare coincidenza con il clamore mediatico suscitato da una grave aggressione subita da un giovane arbitro laziale, la dott.ssa Proietti ha rilasciato dichiarazioni e partecipato a programmi televisivi nazionali, senza l’autorizzazione obbligatoria per tutti gli arbitri, ed ha ivi dichiarato di “essere stata abbandonata dall’AIA e dalla FIGC” in occasione dei suesposti fatti del 2014, affermando, inoltre, che “siamo mandati allo sbaraglio… senza alcuna tutela né dalla Federcalcio né dall’AIA” e “non è giusto mandare ragazzi al massacro”;

• per tali circostanze è stato aperto un procedimento disciplinare, in cui la dott.ssa Elena Proietti ha ritenuto opportuno non svolgere alcuna attività difensiva, e, con delibera di data 15 ottobre 2019, la Commissione di Disciplina Regionale per l’Umbria dell’AIA le ha irrogato la sanzione disciplinare del ritiro della tessera, comunicata in data 21 ottobre 2019, non impugnata e, quindi, divenuta definitiva.

Marina Ferretti

Recent Posts

Ecco Zaniolo, firma per i bianconeri | È questo IL COLPO dell’estate

Dopo le avventure fallimentari con Atalanta e Udinese, Zaniolo è pronto a ripartire dai colori…

53 minuti ago

PIOGGIA DI MILIONI nelle casse della Lazio | Che goduria per Lotito: ora sì che le cose si mettono bene

Ci sono ottime notizie per la squadra biancoceleste: arrivano milioni di euro, ecco perché è…

12 ore ago

Ternana, debito e strategie per il futuro: la sfida della sostenibilità

Quanti debiti ha oggi la Ternana? Com’è strutturato il debito della società di via della…

13 ore ago

Più di 100 milioni per il Milan: festa grande in società | In pochi se lo sarebbero aspettato

Calciomercato Milan, in arrivo oltre 100 milioni di euro. Festa grande in società, nessuno se…

14 ore ago

Scappini, ex Ternana, trascina la Virtus Acquaviva alla storia: 3-0 al Milsami e play-off di Conference League

Serata storica per il calcio sammarinese. La Virtus Acquaviva scrive una pagina indelebile, diventando la…

15 ore ago

Fere del Nord, pranzo estivo a Lisanza: il racconto di Mattia Basilico

Il gruppo Fere del Nord si è dato appuntamento a Lisanza, frazione di Sesto Calende…

16 ore ago